Uno svizzero nel più importante comitato dell'ONU
Il professor Walter Kälin è stato eletto, lunedì a New York, nel comitato del Patto dell'Onu sui diritti civili e politici.
Questo contenuto è stato pubblicato il 10 settembre 2002 - 11:30L'elezione ha avuto luogo alla vigilia dell'adesione ufficiale della Svizzera alle Nazioni Unite.
Jenö Staehelin, ambasciatore svizzero alle Nazioni Unite
Siamo molto felici del risultato
Walter Kälin, professore bernese di diritto costituzionale, ha ottenuto 131 voti su 143, nel corso dell'elezione di nove membri sui 18 che compongono il comitato.
In una prima presa di posizione, Kälin ha detto che intende comunque continuare ad insegnare all'università di Berna.
Il primo svizzero nel comitato
L'ambasciatore svizzero alle Nazioni Unite, Jenö Staehelin, ha accolto con soddisfazione la notizia della nomina: "Siamo molto felici del risultato conseguito dal professor Kälin".
È la prima volta che uno svizzero fa parte del comitato, il più importante della Convenzione dei diritti umani dell'Onu.
Si tratta di un organismo di sorveglianza per l'applicazione del Patto, sottoscritto da 148 Stati. Si riunisce tre volte all'anno, ogni volta per un mese.
swissinfo e agenzie
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!