The Swiss voice in the world since 1935

Coppa UEFA: il San Gallo batte il Chelsea e passa il turno

Charles Amoah, a destra, uno degli artefici della qualificazione del San Gallo Keystone

Sorprendente prodezza dei campioni svizzeri, che allo stadio dell'Hardturm di Zurigo si sono imposti per 2 a 0 sui londinesi del Chelsea. Passano il primo turno del torneo anche il Losanna e il Basilea, mentre viene estromesso lo Zurigo.

Le sorti dell’incontro si sono giocate già nel corso del primo tempo: al ventesimo, dopo essersi infiltrato nelle retrovie avversarie, con un tocco da maestro Sascha Müller è riuscito a soprendere il portiere del Chelsea, portando in vantaggio il San Gallo.

E un quarto d’ora più tardi, Amoah è riuscito a raddoppiare, lasciando esterrefatta la difesa avversaria. Da allora, non soltanto la compagine sangallese, ma anche il pubblico dell’Hardturm ha cominciato a credere alla vittoria dei campioni svizzeri.

Senza più lasciare grandi spazi di manovra ai londinesi, il San Gallo ha amministrato durante il secondo tempo il risultato, lasciando l’iniziativa agli avversari, i quali non sono però riusciti a creare grandi occasioni da rete. Dopo la sconfitta esterna per 1 a 0, il San Gallo, con la vittoria di giovedì sera, si è quindi qualificato per il secondo turno della Coppa UEFA.

Tre altri incontri hanno visto impegnate squadre svizzere. Il Basilea ha estromesso dal torneo il Brann Bergen. Ai norvegesi, che all’andata avevano perso a Basilea per 3 a 2, non è bastato il pareggio, 4 a 4, ottenuto giovedì sera in casa.

Anche il Losanna è uscito vittorioso dall’incontro contro il torpedo Mosca. Dopo la vittoria casalinga per 3 a 2, la squadra vodese è andata a battere per 2 a 0 i russi a Mosca.

Unica sconfitta svizzera è stata quella dello Zurigo, che dopo la sconfitta per 2 a 1 all’andata, ha perso anche l’incontro di ritorno contro la squadra belga del Genk, per 2 reti a 0.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR