The Swiss voice in the world since 1935

Il giudice Verda sarà processato; concessa la libertà provvisoria

Nell'immagine d'archivio il giudice Verda insieme a un poliziotto Keystone

Gli elementi di prova finora acquisiti nell'istruttoria consentono il rinvio a giudizio del giudice Franco Verda. Il magistrato ticinese dovrà rispondere di reati quali corruzione passiva, ripetuta violazione del segreto d'ufficio e favoreggiamento.

È quanto si deduce dal comunicato stampa che il procuratore pubblico straordinario, Luciano Giudici, ha pubblicato giovedi. Si tratta di una tappa importante nello scandalo Ticinogate che da settimane scuote non solo la Svizzera italiana.

L’istruttoria ha superato il punto cruciale, ma non è ancora finita, aggiunge Giudici, che nello stesso comunicato informa del rilascio del giudice non sussistendo più pericolo di collusione nè altri motivi di legge.

Dal 4 agosto, Verda alloggiava in una cella di sicurezza nel ultimo piano del ospedale Civico di Lugano.

Giudici in queste settimane ha compiuto diverse rogatorie e ha proceduto a un confronte diretto col presunto boss del traffico di sigarette Gerardo Cuomo, che era stato incarcerato il 10.maggio a Zurigo. Le relazioni pericolose fra il giudice e il 53-enne napoletano stanno all’origine dell’indagine.

Giudici nel suo comunicato non fornisce dettagli sui reati e difende la sua politica di grande riservatezza. Il segreto dell’istruzione dovrebbe essere rispettato anche in questa procedura.

Si sa però che un fatto contestato a Verda è una sua telefonata a Cuomo pe informarlo di una sentenza che riguardava il dissequestro di soldi in Ticino di un altro presunto mafioso, il latitante Francesco Prudentino. Inoltre, si indaga su un importo di 350.000 franchi che Cuomo avrebbe dato alla moglie di Verda, Desirée Rinaldi, pur sapendo che erano di provenienza illecita.

Il soggiorno di Cuomo in Ticino nel periodo dal 93 al 99, in cui si è stabilito il contatto fra Verda e Cuomo, è ormai oggetto di una inchiesta amministrativa esterna decisa dal Governo cantonale martedi scorso.

Le vicende legate al rilascio del permesso di residenza a Cuomo sollevano molti interrogativi.Nel febbraio 1999, Verda partecipò ad un incontro fra Moreno Capella, capo della Sezione stranieri, e l’avvocato di Cuomo Fulvio Pezzati. Verda disse di Cuome che si trattava di “una persona comunque in ordine e questo al di là dei precedenti penali”.

L’avvocato di Verda Mario Molo ha intanto chiesto una perizia medica per verificare se lo stato di salute del suo cliente, all’epoca gravemente malato, possa avere influito sul comportamente del giudice. Il Procuratore Giudici non ha ancora deciso se concedere questa perizia, ma ha indicato che lo farà in tempi brevi.

Gerhard Lob

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR