Köbi Kuhn è il nuovo allenatore della nazionale di calcio

L'ex internazionale dello Zurigo Köbi Kuhn, 58 anni, succede all'allenatore dimissionario argentino Enzo Trassero alla testa della nazionale svizzera di calcio. La notizia è stata anticipata dai giornali domenicali "Sonntagszeitung" e "dimanche.ch". Il suo insediamento alla testa della nazionale è stato reso pubblico a Basilea, prima della finale della Coppa svizzera.
Kuhn Kuhn è attualmente allenatore della squadra nazionale under 21 ed è stato selezionato 64 volte nella squadra nazionale. Con lo Zurigo ha disputato 500 partite e due semifinali di coppa dei campioni contro il Real Madrid nel 1963 e il Liverpool nel 1977.
Kuhn, nonostante abbia 58 anni, è considerato un esordiente nel mondo degli allenatori e, secondo gli osservatori del calcio svizzero, la sua modestia è stata spesso confusa con mancanza d’ambizione. Per queste ragioni non è ancora stato chiamato a dirigere squadre di prestigio o la nazionale.
Gli altri nomi citati nei giorni scorsi per succedere a Trossero, erano quelli di Egli, Gross e Schurmann. Per “dimanche.ch” essi dovranno pazientare ancora qualche tempo, in attesa dell’inevitabile passo falso che anche Kuhn commetterà.
Per la Sonntagszeitun Köbi Kuhn è la persona giusta per la nazionale svizzera. Per il settimanale, bisogna lasciare da parte le osservazioni sulla sua mancanza di esperienza. L’errore compiuto con Trossero “poteva ora essere riparato soltanto con la nomina di uno svizzero e Kuhn è la persona giusta perché dispone delle qualità richieste a un allenatore.” Secondo il settimanale zurighese, Kuhn ha un’enorme esperienza nel calcio, è credibile, sa entusiasmare i giocatori e sa anche esattamente cosa vuole, nonostante non cerchi di mettersi costantemente in primo piano.”
“Un nuovo allenatore costituisce sempre un rischio, osserva la Sonntagszeitung. Ma Köbi Kuhn è un rischio che val la pena di prendere.”
swissinfo

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.