Martedì, la sciatrice svizzera Lara Gut è stata vittima di una caduta in allenamento a Saas Fee, dove si stava preparando per l'inizio della stagione 2009/2010.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
La giovane campionessa ticinese si è lussata l’anca dopo un errore sulla pista da slalom gigante. La 18enne è stata trasportata con l’elicottero all’ospedale di Visp, dove i medici hanno eseguito il riposizionamento.
L’atleta è stata in seguito trasferita all’Inselspital di Berna: nella capitale saranno eseguiti ulteriori accertamenti clinici per definire l’esatta entità dell’infortunio.
I tempi di recupero non sono ancora noti, ma il padre Pauli Gut ha affermato di calcolare un mese di assenza forzata; tale periodo, ha aggiunto, potrebbe comunque essere più lungo. Lara non sarà in ogni caso al cancelletto di partenza per l’esordio stagionale a Sölden (Austria), il 24 ottobre.
Vivere tra due culture: quali valori e tradizioni avete portato con voi all’estero?
Quali sono i valori e le tradizioni che avete portato con voi dalla Svizzera e quali invece le influenze culturali che avete adottato dal vostro Paese di residenza?
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!
Il settore umanitario ha ancora un futuro? Come dovrebbe essere?
Diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Svizzera, hanno tagliato i loro bilanci per gli aiuti, facendo precipitare il settore in una crisi esistenziale. Di fronte a questa situazione, quali strade dovrebbero esplorare gli umanitari? Vorremmo sentire il vostro parere.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Argento a Lara Gut
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dietro al terzetto di testa si è piazzata la tedesca Maria Riesch, seguita dalla francese Marie Marchand-Arvier e dall’italiana Johanna Schnarf. La svizzera Fabienne Suter si è classificata all’ottavo posto, Rabea Grand al 14esimo. La 22enne Zettel, quinta nella prova di discesa, ha recuperato il ritardo nello slalom, aggiudicandosi la prima medaglia dalla carriera. La…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha compiuto 17 anni il 27 aprile, ma l’età anagrafica non coincide con l’impressione che si ricava conoscendola personalmente. Sorridente e allegra, Lara è molto posata e ha le idee chiare in merito al suo presente e al futuro. L’abbiamo incontrata a casa sua, in Ticino, dopo una stagione che l’ha portata alla ribalta nazionale:…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ai campionati mondiali di sci 2009 in Val d’Isère la squadra svizzera si sta facendo onore trascinata dal talento della 17enne ticinese Lara Gut (due medaglie d’argento) e del 22enne grigionese Carlo Janka (una medaglia d’oro e una di bronzo) e dalla maturità agonistica del 34enne neocastellano Didier Cuche (una medaglia d’oro e una d’argento).
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.