The Swiss voice in the world since 1935

Le protesi difettose incidono sugli utili di Sulzer Medica

Particolare di una delle protesi ortopediche prodotte da Sulzer Medica Keystone Archive

I risultati di Sulzer Medica hanno risentito del richiamo di protesi difettose effettuato negli Stati Uniti, dove sono state inoltrate 522 denunce. Ben 886 pazienti hanno dovuto essere sottoposti a un nuovo intervento chirurgico per la sostituzione dell'impianto.

Le articolazioni difettose presentavano residui di lubrificante, che ne impedivano il corretto impianto nelle ossa. I pazienti si lamentavano di dolori alle gambe, infezioni e difficoltà di movimento.

Da fine febbraio il numero delle segnalazioni settimanali di operazioni rifatte è in calo, indica Sulzer Medica in una nota diffusa martedì. Il gruppo ritiene che la copertura assicurativa sia sufficiente per tutte le operazioni annunciate fino al 30 aprile.

Tuttavia non è possibile valutare con precisione il numero delle nuove operazioni necessarie, l’entità dell’indennità a ciascun paziente e i relativi costi. Potrebbero aggiungersi anche ulteriori costi non coperti da assicurazione, prosegue la nota.

Questa situazione, nonché l’integrazione delle ditte Paragon Implant e IntraTherapeutics, hanno inciso sull’utile operativo (prima dell’ammortamento sull’avviamento e di fattori straordinari) che è sceso dell’11 percento a 67,4 milioni.

D’altro canto da una transazione extragiudiziale risultano entrate pari a 51 milioni di franchi, a fronte di uscite per 19 milioni per costi non assicurati derivanti dal richiamo delle protesi artificiali.

L’utile netto trimestrale è così aumentato del 10 percento a 52,4 milioni. Il giro d’affari si è attestato a 360,3 milioni di franchi, in crescita del 4 percento.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR