La squadra svedese ha conquistato la medaglia di bronzo ai campionati del mondo di hockey su ghiaccio in Svizzera battendo per 4-2 gli Stati Uniti. Il gol decisivo è stato messo a segno al 50° minuto da Gunnarson in superiorità numerica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Dopo due mondiali terminatisi con una sconfitta nella piccola finale, la Svezia è riuscita questa volta a rifarsi, aggiudicandosi il terzo posto ai mondiali di disco su ghiaccio. La squadra scandinava si è ripresa bene dall’eliminazione dalla corsa per la finale per mano del Canada e a mettere KO gli statunitensi.
Eppure sono stati gli Stati uniti, nella piccola finale, a dare il via alle danze, con un gol di Jack Johnson in superiorità numerica al 26°. La squadra di Bengt-Ake Gustafson ha però avuto bisogno di soli 2’33” per rovesciare la situazione, mettendo il disco per due volte alle spalle del portiere Esche. Autori dei gol, Eriksson e Märtensson, alla fine del secondo tempo.
Nonostante una magnifica azione in solitaria di Joe Pavelski all’inizio del terzo tempo (43°, 2-2), gli Stati uniti non sono più riusciti a impensierire gli svedesi che si sono assicurati il successo a 10 minuti dalla sirena con un tiro preciso e potente di Gunnarsson, perfettamente servito da Weinhandl. Oduya ha cocluso il lavoro a un secondo dal termine.
swissinfo.ch e agenzie
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Il villaggio sciistico delle Alpi svizzere che attira ricchi americani scontenti
Vivere tra due culture: quali valori e tradizioni avete portato con voi all’estero?
Quali sono i valori e le tradizioni che avete portato con voi dalla Svizzera e quali invece le influenze culturali che avete adottato dal vostro Paese di residenza?
Il settore umanitario ha ancora un futuro? Come dovrebbe essere?
Diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Svizzera, hanno tagliato i loro bilanci per gli aiuti, facendo precipitare il settore in una crisi esistenziale. Di fronte a questa situazione, quali strade dovrebbero esplorare gli umanitari? Vorremmo sentire il vostro parere.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
«Rabotat, rabotat, rabotat!»: lavorare sodo!
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nello sport la differenza tra il successo e il fallimento può essere davvero minima: nel caso della nazionale rossocrociata di disco su ghiaccio, sono bastati 13 secondi di ritardo – la rete decisiva contro gli Stati Uniti è infatti giunta soltanto nei supplementari – per determinare l’insuccesso nel campionato mondiale casalingo. Per stilare un bilancio,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Assai loquace, in inglese punteggiato di espressioni in tedesco… anglicizzato, il tecnico della nazionale – incontrato dopo una seduta di allenamento a Ginevra – illustra la marcia d’avvicinamento alla rassegna iridata, che si terrà nella Confederazione dal 24 aprile al 10 maggio. swissinfo: Cosa significa per lei avere successo, sia dal profilo personale, sia da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la sconfitta subita domenica contro la Svezia la parola d’ordine era una sola: vincere! Per qualificarsi per i quarti di finale, la Svizzera doveva infatti imperativamente sconfiggere gli Stati Uniti nei tempi regolamentari per conquistare tre indispensabili punti. Seppur già qualificati per il seguito della competizione, gli americani non hanno però fatto sconti ai…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.