The Swiss voice in the world since 1935

Ticinogate: altri arresti eccellenti

Il Ministero pubblico del Canton Ticino ha arrestato due altre persone implicate nella vicenda Cuomo/Verda. Si tratta di un giurista del cantone e di un avvocato del presunto trafficante Gerardo Cuomo.

La procura ha confermato l’informazione del Corriere del Ticino che ha rivelato l’arresto di un avvocato di Vacallo. Il legale rappresenta Cuomo nella vicenda del permesso ottenuto in Ticino dal presunto trafficante.

Giovedì, il procuratore generale Luca Marcellini aveva già annunciato l’arresto di un giurista dipendente del dipartimento cantonale dell’istruzione. Questi è sospettato di truffa, estorsione, denuncia mendace, reati contro i doveri d’ufficio e l’onore. Secondo il Corriere del Ticino, potrebbe trattarsi del “corvo”, il fantomatico autore delle lettere di denuncia inviate al Ministero pubblico nei giorni scorsi.

Il giudice Franco Verda, 59 anni, scarcerato provvisoriamente giovedì, ha ammesso di avere commesso errori nei suoi rapporti d’amicizia con Cuomo. Respinge invece in un’intervista rilasciata al Corriere del Ticino le accuse di corruzione.

Il procuratore straordinario Luciano Giudici ha indicato che Verda, in carcere dal 4 agosto, dovrà rispondere davanti al tribunale di corruzione passiva, violazione ripetuta del segreto d’ufficio e favoreggiamento.

Nel frattempo, sembra ormai certa l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta: dopo i quattro partiti governativi, l’ufficio del Gran Consiglio ha dato il suo nulla osta venerdì. Non ci sarà però una sessione speciale, come invece avrebbero voluto i socialisti. La commissione d’inchiesta dovrebbe dunque essere istituita nel corso della prossima sessione del parlamento cantonale, che inizierà il 18 settembre.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR