Primi fiocchi di neve vicino a Oberdorf, nel canton Nidvaldo.
Keystone/Urs Flüeler
Keystone
Cachi sorpresi dalla neve a Pazzallo, in Ticino.
Keystone/Karl Mathis
Keystone
Divertimento assicurato sulla neve fresca delle piste di Arosa, nei Grigioni.
Keystone/Alessandro della Bella
Keystone
Tracce di pneumatici sulle strade innevate di Lucerna.
Keystone/Sigi Tischler
Keystone
Nel comune vodese di Daillens, vicino a Losanna, i più piccoli non hanno tardato a mettersi in pista.
Keystone/Laurent Gillieron
Keystone
Il Gonzen, il Gamsberg e il Gauschla emergono dal mare di nebbia che ha avvolto le cime grigionesi.
Keystone/Arno Balzarini
Keystone
A San Gallo l'albero di Natale che sorge di fronte all'abbazia è arrivato dal cielo.
Keystone/Ennio Leanza
Keystone
La neve non ha facilitato gli spostamenti lungo le strade di San Gallo.
Keystone/Ennio Leanza
Keystone
Sulla neve di Zurigo anche i pedoni avanzano più lentamente.
Keystone/Steffen Schmidt
Keystone
Colossi alati bloccati dalla neve: una scena insolita all'aeroporto di Ginevra.
Keystone/Martial Trezzini
Keystone
Anche sui cartelli è difficile individuare i passaggi pedonali che si celano sotto la neve.
Keystone/Steffen Schmidt
Keystone
Aperitivo all'aperto in un bar di Ginevra.
Keystone/Martial Trezzini
Keystone
Le nuvole al di sopra della stazione sciistica di Arosa sembrano dipinte con il pennello.
Keystone/Alessandro Della Bella
Keystone
Prime impronte sulla neve a San Gallo.
Keystone/Ennio Leanza
Keystone
Björk non sembra affatto disturbata dalla neve che ha ricoperto la fossa degli orsi a Berna.
Keystone/Peter Klaunzer
Keystone
A Hergiswil, nel canton Nidvaldo, è arrivato Babbo Natale.
Keystone/Urs Flüeler
Keystone
Laghetto del Seelisberg nel canton Uri.
Keystone/Urs Flüeler
Keystone
A Zurigo la "neve" è arrivata già a inizio novembre grazie a questa sfera installata da Svizzera Turismo.
Photopress/ Kurt Schorrer
Keystone
Fortunati i primi... che si possono godere la neve fresca al di sopra di Davos.
Keystone/Arno Balzarini
Keystone
Abete illuminato nella foresta di Etzel, nel canton Svitto.
Keystone/Martin Ruetschi
Keystone
Su quest'automobile a Ginevra mancano soltanto gli addobbi natalizi.
Keystone/Martial Trezzini
Keystone
La Svizzera si veste di bianco.
Questo contenuto è stato pubblicato al
swissinfo.ch
L’arrivo della neve e del grande freddo è sempre fonte di gioie e dolori. I primi fiocchi dell’inverno hanno perturbato il traffico, sia sulle strade sia nei cieli, ma hanno fatto felici gli appassionati di slitta e sci.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I giorni d’oro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima di cedere il passo al grigio inverno, la natura si infiamma di colori e di luci. Le mucche rientrano alle stalle, il contadino raccoglie i frutti del suo lavoro e l’escursionista si gode gli ultimi caldi raggi di sole.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da fine novembre a inizio gennaio, gli abitanti del villaggio di Hallwil, nel canton Argovia, coltivano le antiche tradizioni invernali con originali costumi e un gran baccano. Immagini di Thomas Kern, swissinfo.ch
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.