Delta-Blues in terre alluvionali – Bolle di Magadino (canton Ticino)
Canneto d’orato, fronde verde pallido e la chiesa di Magadino sullo sfondo.
Presente e passato – Bolle di Magadino (canton Ticino)
Questi tronchi morti sono rifugio e vita.
Il gioiello in fondo alla valle – il Lauenensee (canton Berna)
L’idilliaco lago Lauensee si trova in un’area naturale protetta.
Il fiume fuori dal tempo – Saut-du-Doubs (canton Neuchâtel)
Mondi riflessi. Un paesaggio fluviale da sogno.
Nell’occhio del ciclone – centro città di Zurigo (canton Zurigo)
Una coppia di sposi raggiunge in canotto l’ufficio di stato civile per dirsi il fatidico “sì”.
Rane in concerto – Hudelmoos (canton Turgovia)
Nel mondo delle rane. L’Hudelmoos è il loro paradiso.
L’Everglades turgoviese (canton Turgovia)
Nell’Hudelmoos sembra di essere nel Parco nazionale delle Everglades, in Florida, negli Stati uniti.
La porta d’entrata per l’aldilà – la Klöntal (canton Glarona)
Luci e ombre. Il cielo non sa se piangere o ridere, ma la luce trasforma il paesaggio.
Reuters
Paesaggio carsico di Silberen (canton Svitto)
Sembrano quasi delle ossa sbiancate dal sole questi rilievi carsici del Silberen.
Foresta incantata – Val S-charl (canton Grigioni)
Un romantico fiume. Accompagnato da pini silvestri, il fiume Clemgia diventa un luogo poetico.
Ode alla vita alpestre – Val S-chanf (canton Grigioni)
Il pastore, le mucche e i campanacci creano l’idillio perfetto.
I colori della foresta nella nebbia – Sternenberg (canton Zurigo)
Una tavolozza nel mare di nebbia. Le cime degli alberi emergono dalla nebbia come picchi.
Sternenberg (canton Zurigo)
Scena artistica in blu, grigio e rosso.
Gli echi di ieri – Scuol (canton Grigioni)
Tramonto pittoresco, visto dal ponte Gurlaina a Scuol.
Una fonte evocatrice
Queste candele di ghiaccio sono come una barba per la parete rocciosa.
Nelle sue foto e testi, Heinz Storrer cattura la magia del momento. Magia che invita il lettore a fermarsi, respirare profondamente, ascoltare il silenzio e scoprire in maniera diversa la Svizzera. (Foto e testo: Heinz Storrer, redazione fotografica: Rolf Amiet, swissinfo.ch)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.