Diritto di voto per gli stranieri in Svizzera?
In Svizzera il dibattito sul diritto di voto per gli stranieri è nuovamente di attualità. A riaccenderlo è uno studio della città di Zurigo. Voi che cosa ne pensate?
Questo contenuto è stato pubblicato il 16 novembre 2018 - 18:00- Deutsch Stimmrecht für Ausländerinnen und Ausländer in der Schweiz?
- Español ¿Derecho de voto para los extranjeros en Suiza?
- Português Direitos de voto para estrangeiros na Suíça?
- عربي هل يجب منح الأجانب المقيمين في سويسرا حق التصويت؟
- Français Le droit de vote aussi pour les étrangers?
- Pусский Должны ли иностранцы иметь право голоса в Швейцарии
La lacunosa integrazione politica della popolazione straniera residente nella Confederazione è una delle principali debolezze della democrazia svizzera: una persona su quattro in Svizzera non può partecipare alle votazioni federali.
'Il grande dilemma della democrazia svizzera' è più attuale che mai. Uno studio della città di Zurigo, che con 403'000 abitanti è la città più grande della Svizzera, mostra che il 45% delle persone di 30-39 anni, ovvero della classe di età più numerosa e diversificata, non può partecipare politicamente. Questo malgrado un'ottima integrazione, soprattutto economica.
A dipendenza della nazionalità, i residenti stranieri di Zurigo hanno inoltre perso il diritto di voto e di eleggibilità nel loro Paese di origine. È il caso ad esempio dei cittadini britannici che risiedono all'estero da più di 15 anni.
In Svizzera, soprattutto nella regione francofona, comuni e cantoni hanno già affrontato il problema e alcuni hanno concesso il diritto di voto agli stranieri.
La città di Zurigo intende discutere della questione in maniera più approfondita e per questo invita gli esperti a partecipare a un workshop. All'evento sarà presente anche un giornalista di swissinfo.ch, che porterà le opinioni e gli interrogativi della comunità SWI. Vi rivolgiamo quindi due domande:
Che cosa ne pensate del diritto di voto per gli stranieri? Ci sono altri modi per dare agli stranieri la possibilità di partecipare a livello politico?
Condividete le vostre proposte e idee lasciando un commento (sotto) oppure inviando una email a philipp.meier@swissinfo.chLink esterno.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch