L'isola di Beznau sull'Aare nel luglio 1969: a destra il reattore Beznau I, già terminato, a sinistra il reattore Beznau II, in costruzione.
Keystone / Gdr
La centrale di Beznau I è inaugurata ufficialmente l'11 maggio 1970, anche se è già in funzione da qualche mese. Il consigliere federale Ernst Brugger, seduto, si fa spiegare il funzionamento dell'impianto dal professor Urs Hochstrasser (a sinistra) e dal direttore dell'azienda elettrica Nordostschweizerische Kraftwerke Fritz Aemmer.
Keystone / Str
La sala comandi a Beznau nel 2010.
Keystone / Luca Zanier
La sostituzione di barre di uranio a Beznau, nel 2010.
Keystone / Luca Zanier
Un impiegato della centrale atomica di Beznau controlla, durante una revisione degli impianti, la radioattività assorbita dal personale, agosto 2003.
Keystone / Martin Ruetschi
Azione di Greenpeace a Beznau nell'aprile 1993 per protestare contro l'installazione di nuovi generatori di vapore.
Keystone / Str
Manifestazione per l'abbandono del nucleare nei pressi della centrale di Beznau, nel maggio 2011.
Keystone / Walter Bieri
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.