Navigation

Un divertimento senza limiti

Da secoli la festa mascherata unisce la città gemella tedesca e svizzera di Laufenburg, divisa dal Reno, dove un tempo si pescava anche il salmone. Si tratta di una occasione unica. Come parte del carnevale svevo-alemanno, quello di Laufenburg è stato inserito nel 2014 nel Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2017 - 11:00

L'eco dei miei passi sul selciato del centro storico di LaufenburgLink esterno mi accompagna per le strade. Sono le cinque del mattino, fa buio e freddo. Sono solo per strada, sento solamente da lontano il suono monotono, ritmico e metallico della "Tschättermusik".

La musica inquietante diventa sempre più forte, finché mi ritrovo in mezzo al corteo, dove, accanto a me, i festanti picchiano su vecchie pentole, lame di seghe e altri oggetti metallici.

È il giovedì grasso. Il giorno dell'apertura ufficiale del carnevale.

(Foto e testo: Thomas Kern)

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.