Il lupo da proteggere o da cacciare?
Dalle quattromila alle seimila pecore ogni anno sulle montagne Svizzera muoiono cadendo in dirupi o per malattie oppure fulminate. Paragonato a queste cifre, il numero di pecore uccise dai lupi è irrisorio. Eppure molti chiedono l'abbattimento di questi predatori. In Vallese è stata depositata un'iniziativa popolare per limitare il numero dei grandi predatori sul territorio cantonale.
- Deutsch Wölfe: Bereicherung oder Gefahr?
- Español Lobos: ¿Bienvenidos o motivo de preocupación?
- Português Lobos: bem-vindos ou um motivo de preocupação?
- 中文 狼来了:宾至如归,还是人人喊打?
- Français Faut-il faire du Valais un territoire sans loups?
- عربي الذئاب في سويسرا بين المخاوف والترحيب
- English Wolves: welcome or worrying? (originale)
- Pусский Волки в Швейцарии: добро пожаловать или?..
- 日本語 オオカミは駆除されるべき存在?
Complessivamente in Svizzera nel 2016 erano allevate circa 340mila pecore. Di queste, 389 sono state sbranate dai lupi. La popolazione di questi ultimi sul territorio elvetico è stimata a 30-35 individui.
L'elettorato vallesano dovrebbe essere chiamato alle urne per esprimersi sull'iniziativa popolare "Per un canton Vallese senza grandi predatori". Depositata quest'anno, munita di circa 9'500 firme, essa domanda il divieto di introdurre o liberare sul territorio cantonale predatori quali lupi, orsi e linci e di limitare il loro numero. Il testo potrebbe tuttavia scontrarsi con disposizioni federali, poiché è contrario alla Convenzione di Berna, ratificata dalla Svizzera, che protegge quegli animali. (SRF/swissinfo.ch)
Partecipa alla discussione!