Coabitare con gli animali selvatici
In seguito all’uccisione dell’unico orso selvatico del paese, considerato una minaccia per la popolazione, gli svizzeri s’interrogano sulla possibilità di convivere con il plantigrade. Una questione estremamente importante, visto che si attende l’arrivo di altri orsi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Il “problematico” orso di tre anni M13 è stato abbattuto nel febbraio 2013 siccome non poteva essere tenuto alla larga dalle abitazioni. Nel 2008, un altro orso (JJ3) era stato ucciso per le stesse ragioni. Le autorità, che vorrebbero evitare il ripetersi di tali casi in futuro, ritengono che la convivenza con l’animale sarà possibile solamente se allevatori e residenti delle zone interessate cambieranno il loro atteggiamento nei confronti della fauna selvatica. (SRF/RTS.ch/swissinfo.ch)
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il villaggio sciistico delle Alpi svizzere che attira ricchi americani scontenti

Altri sviluppi
Quanto inciderà la svolta demografica sul mercato immobiliare svizzero?

Altri sviluppi
Il ritorno della fata verde

Altri sviluppi
La bandiera svizzera è quadrata, ma per molto tempo solo per tradizione

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.