Con l'incudine e il martello, come nel tempo che fu
La ventesima edizione delle Giornate europee del patrimonio è incentrata sul tema del fuoco e della luce. Swissinfo.ch è andata a far visita ai fabbri del Centro equestre nazionale di Berna; un mestiere artigianale che è cambiato poco nel corso dei secoli.
Questo contenuto è stato pubblicato il 07 settembre 2013
Il centro equestre nazionale di Berna è stato creato nel 1997, dopo la chiusura delle scuderie militari federali. Sono ospitati qui circa 200 cavalli. Anche l’esercito e i privati possono fare appello alle competenze dei maniscalchi bernesi. Per ferrare i cavalli, questi ultimi utilizzano non solo dei ferri industriali, ma anche forgiati a mano. (Foto: Christoph Balsiger, swissinfo.ch)
Partecipa alla discussione!