A Wimbledon Federer è uscito di scena nei quarti di finale, sconfitto da Thomas Berdych
Keystone
Roger Federer ha annunciato lunedì sul suo sito internet di aver ingaggiato un nuovo allenatore. Paul Annacone, coach di Pete Sampras dal 1995 al 2001, cercherà di riportare in vetta il tennista elvetico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Scivolato al terzo posto della classifica ATP dopo le premature uscite di scena al Roland Garros e a Wimbledon, dove non è riuscito a difendere i titoli conquistati nel 2009, Roger Federer cerca linfa nuova.
Senza allenatore ufficiale dalla primavera del 2007, quando si separò da Tony Roche, il tennista basilese ha raggiunto un accordo con Paul Annacone. Per ora il ‘matrimonio’ è provvisorio. “È un periodo di prova, vediamo come andrà a finire e se avrò buoni stimoli per ritrovare il mio miglior tennis”, ha dichiarato Federer.
Dodicesimo giocatore mondiale nel 1985, il 47enne ha allenato Pete Sampras dal 1995 al 2001, per poi passare al servizio di Tim Henman. In seguito lo statunitense è stato assunto dalla Federazione britannica di tennis, diventando il responsabile della squadra maschile. Questo contratto sta però ormai per scadere.
Federer ricomincerà le competizioni il 9 agosto in occasione del Master 1000 di Toronto. Poi parteciperà al Master 1000 di Cincinnati e infine all’ultimo torneo del grande Slam dell’anno, gli US Open, che inizieranno il 30 agosto.
swissinfo.ch e agenzie
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Soluzioni climatiche
La Svizzera trasforma i binari dei treni in impianti di energia solare
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?
Cosa ne pensate dell’idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Il mercato della longevità è in piena espansione, grazie anche ai progressi della scienza dell'invecchiamento. Cosa ne pensate dell'idea di prolungare in modo significativo la durata della vita umana?
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Federer scivola al terzo posto della classifica ATP
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver perso il suo posto di numero uno a causa della sconfitta patita contro Robin Soderling al Roland Garros, il tennista svizzero ha perso un’altra posizione nel ranking mondiale. Il serbo Novak Djokovic, semifinalista a Wimbledon, lo ha infatti superato di venti punti. Era dal mese di novembre del 2003 che Federer non figurava…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mancino spagnolo ha battuto il ceco in tre set durati due ore e tredici minuti, con il risultato di 6-3 7-5 6-4. Berdych, che ai quarti di finale aveva eliminato Federer, nulla ha potuto contro la capacità del numero uno del tennis mondiale di gestire bene i momenti cruciali. Il ceco è così crollato.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta dal 2002, Roger Federer non parteciperà alla finale del prestigioso torneo londinese. Sconfitto mercoledì nei quarti di finale dal ceco Thomas Berdych, il basilese sembra giunto ad una svolta. In questo 2010 era partito alla grande firmando l’Australian Open, rammenta il Corriere del Ticino: «Poi qualcosa si è inceppato». Forse Federer…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In due ore e 37 minuti, il ceco Thomas Berdych, numero 12 nella classifica ATP, ha piegato lo svizzero in quattro set, con il risultato di 6:4, 3:6, 6:1, 6:4. Era dal 2002 che Roger Federer non veniva estromesso così prematuramente a Church Road. Allora era stato battuto dal croato Mario Ancic, un anno dopo…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.