2a indagine demoscopica del gfs.bern

In vista dello scrutinio federale del 3 marzo 2013, l'istituto gfs.bern ha intervistato, tra l'8 e il 15 febbraio, un campione rappresentativo di 1'416 persone con diritto di voto, ripartite in tutte le regioni linguistiche della Svizzera. Il margine di errore dei risultati, pubblicati il 20 febbraio, è di ±2,7 punti percentuali.
Si tratta del secondo sondaggio realizzato dall’istituto di ricerche demoscopiche, su mandato della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR, sui tre oggetti sottoposti a votazione popolare il 3 marzo. Quel giorno l’elettorato elvetico è chiamato a pronunciarsi sull’iniziativa popolare contro le retribuzioni abusive, sulla modifica della legge sulla pianificazione del territorio e sul nuovo articolo costituzionale riguardante la politica familiare.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.