The Swiss voice in the world since 1935
sala di riunioni del Governo svizzero

Oggi in Svizzera

Care svizzere e cari svizzeri all’estero,

La Svizzera è orgogliosa del suo Governo collegiale, in cui tutti i consiglieri e consigliere federali lavorano nella stessa direzione.

Recentemente, tuttavia, sono trapelate sempre più notizie che suggeriscono che il principio di collegialità abbia visto giorni migliori. Ora si spera che il neoeletto Martin Pfister riesca creare più consenso tra i “Sette Saggi”.

Buona lettura,

Il neoeletto Martin Pfister mentre si reca alla cerimonia di giuramento.
Il neoeletto Martin Pfister mentre si reca alla cerimonia di giuramento. Keystone / Anthony Anex

La Svizzera ha uno dei Governi più anziani d’Europa e il nuovo consigliere federale Martin Pfister non ne abbassa l’età media. Su di lui sono riposte ora speranze molto particolari.

Un giorno dopo l’elezione del nuovo consigliere federale, Martin Pfister (61 anni), il quotidiano Der Bund ha dato un’occhiata all’età dei nostri consiglieri federali, rendendosi conto che la Svizzera ha uno dei governi più vecchi d’Europa.

Tuttavia, non è colpa di Pfister, che ha un anno in meno rispetto a Viola Amherd, di cui prende il posto. L’età media del Consiglio federale è attualmente di 61,1 anni. Solo l’Italia ha un Governo più anziano, con un’età media di 62,5 anni. All’altra estremità della scala si trovano il Montenegro (44,5 anni) e la Danimarca (45,7 anni).

Perché il nostro Esecutivo è così vecchio? “In Svizzera l’anzianità è apprezzata”, scrive Der Bund, sottolineando che le e i candidati più anziani vengono favoriti. Inoltre, una carriera politica richiede di solito un percorso ben definito che parte dal livello comunale e percorre diverse tappe prima di arrivare al Governo federale. Questo richiede molto tempo.

Torniamo a Martin Pfister, il nuovo consigliere federale. “Le speranze sono riposte nel nuovo uomo”, scrive l’Aargauer Zeitung. Non si tratta solo del suo lavoro politico. Negli ultimi mesi, lo spirito collaborativo all’interno dell’Esecutivo sembra essere venuto a mancare. Si è parlato di maschi alfa e di formazione di blocchi in Consiglio federale. Il conciliante Pfister dovrebbe anche cercare il modo di riportare l’armonia, scrive il quotidiano.

Cassette delle lettere distrutte dopo l'esplosione di un pacco bomba a Ginevra.
Cassette delle lettere distrutte dopo l’esplosione di un pacco bomba a Ginevra. Keystone / Salvatore Di Nolfi

La polizia di Ginevra ha arrestato un uomo che si ritiene abbia compiuto una serie di attacchi con pacchi bomba. Due persone sono rimaste ferite in questi attacchi, che avevano come obiettivo in particolare i dipendenti del marchio di orologi Patek Philippe.

Una serie di attentati ha tenuto la città di Ginevra con il fiato sospeso per mesi. Uno sconosciuto ha piazzato diversi pacchi bomba. Un uomo è stato gravemente ferito a una gamba e a un piede dalle esplosioni e una bambina di 12 anni ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico d’urgenza.

L’autore sembra aver preso di mira il marchio di orologi Patek Philippe; almeno due bombe sono state collocate nelle cassette delle lettere di dipendenti dell’azienda. Oltre ai pacchi bomba, l’uomo ha inviato lettere di ricatto ai dirigenti della società.

La polizia cantonale di Ginevra ha arrestato un sospetto, uno svizzero di 61 anni, nell’ambito di un’operazione su larga scala che ha coinvolto oltre 100 agenti di polizia. L’uomo sarebbe un fotografo di guerra basato a Ginevra che avrebbe lavorato, tra l’altro, in Siria e Ucraina e parlato a vari media.

gatto su lettino dal veterinario
Curare un gatto malato può costare facilmente diverse migliaia di franchi. Keystone / Lukas Lehmann

La medicina veterinaria in Svizzera sta migliorando sempre di più, ma questo significa anche che le spese per la cura degli animali domestici sono in aumento. L’esempio di Simba mostra fino a che punto i proprietari di animali sono disposti a spingersi per la loro salute.

Avete un animale domestico? Quanto sareste disposti a spendere per la sua salute? La medicina veterinaria ha subìto una rapida evoluzione in Svizzera, “ciò che era impensabile qualche anno fa ora è possibile”, scrive il Blick: chemioterapie e protesi d’anca per i cani, psicofarmaci e chiropratica per i gatti.

Tuttavia, i prezzi di questi trattamenti sono elevati e il conto del veterinario può arrivare rapidamente a diverse migliaia di franchi. I proprietari s’indebitano per mantenere in vita il loro compagno a quattro zampe o raccolgono donazioni online. Anche le organizzazioni per la protezione degli animali dispongono di vari fondi per aiutare a sostenere le spese mediche più elevate.

Il quotidiano Blick racconta come esempio la storia di una gatta (Simba, 4 anni) del Vallese. Simba è gravemente malata, ma gli esami non hanno rivelato esattamente quale sia il problema. “Simba è come una figlia per noi”, dice il suo proprietario, il quale calcola che i costi raggiungeranno i 10’000 franchi. “Non ci arrenderemo finché non avremo la certezza che la sua malattia è incurabile”.

cocaina
Quasi 30 chili di cocaina sono stati sequestrati in Ticino nel 2023. Keystone-SDA

Il Ticino è una porta d’ingresso per la cocaina in Svizzera, spesso contrabbandata a piedi, in auto o addirittura con un drone. Il commercio è dominato da spacciatori albanesi, mentre la droga ha raggiunto da tempo tutti i livelli della società.

Abbiamo già parlato della Svizzera come centro di smistamento del traffico illegale di cocaina. Essendo un cantone di confine, il Ticino è predestinato a essere una porta d’ingresso per la polvere bianca. La RSI ha indagato sulle vie percorse da questo stupefacente.

La cocaina passa il confine con il Ticino in vari modi: a piedi, in auto o con un drone che può trasportarne mezzo chilo, riferisce un ex spacciatore. La sostanza è ormai diffusa a tutti i livelli della società.

La cocaina è distribuita principalmente da un gruppo. “In Ticino c’è quasi un monopolio di spacciatori di origine albanese, affiancati da spacciatori locali”, dice il capo della polizia Paolo Lopa. Gli spacciatori che consegnano la droga agli acquirenti sono chiamati “cavallini”. Nel 2023 in Ticino sono stati sequestrati 28,2 chilogrammi di droga, una minima parte di quella in circolazione, secondo la RSI.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR