Estate troppo torrida anche per i ghiacciai
La canicola estiva, con le sue temperature record, sta producendo effetti anche in altitudine, sulle Alpi svizzere, dove di registrano valori di caldo inconsueti. Neve e ghiaccio si stanno sciogliendo e i laghetti a valle rischiano di tracimare a causa dell’eccezionale afflusso d'acqua.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e RSI (TG del 21.7.2015), swissinfo.ch
Il ghiacciaio della Plaine MorteCollegamento esterno, ad esempio, che si trova a 2’750 m tra il Canton Berna e il Canton Vallese, si sta sciogliendo a ritmi sostenuti e potrebbe far tracimare uno dei suoi laghi. Ma più in generale nevi e ghiacci stanno ineluttabilmente arretrando e nel giro di alcuni decenni molti ghiacciai rischiano di sparire.
Contenuto esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il villaggio sciistico delle Alpi svizzere che attira ricchi americani scontenti

Altri sviluppi
Quanto inciderà la svolta demografica sul mercato immobiliare svizzero?

Altri sviluppi
La bandiera svizzera è quadrata, ma per molto tempo solo per tradizione

Altri sviluppi
La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi

Altri sviluppi
Uno svizzero di Auroville o un aurovilliano svizzero?

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.