L'osservatorio dello Jungfraujoch a 3471 metri sul mare.
(swiss-image.ch/Christof Sonderegger)
swiss-image
La lunga via verso la Lötschenlücke (3173 m) sopra la grande vedretta dell'Aletsch. In alto a destra si vedono le capanne Hollandia (3240 m).
(Sputnik)
La Lötschetal con il ghiacciaio del Lang e la Lötschelücke.
(Roland Zumbühl)
picswiss.ch
In gita all'Oeschinensee (1578 m) sopra Kandersteg nell'Oberland bernese. Sullo sfondo la cima del Blümlisalp, 3661 m.
(swiss-image.ch/Christof Sonderegger)
swiss-image
Con gli sci sopra Kandersteg, Oberland bernese, in direzione del passo del Gemmi.
(swiss-image.ch/Christof Sonderegger)
swiss-image
Uno stambecco nell'Oberland bernese
(swiss-image.ch)
La Villa Cassel, sede del centro di Pro Natura sul Riederfurka, sopra il ghiacciaio dell'Aletsch.
(Keystone/Pro Natura)
Keystone
La regione dell'Aletsch nel Vallese.
(pixsil/Gilbert Vogt)
Pixsil
Sentieri lungo il grande ghiacciaio dell'Aletsch.
(swiss-image.ch)
swiss-image
Il ghiacciaio dell'Aletsch nel 1890-1900.
(Wikipedia / "Views of Switzerland in the Photochrom print collection" from the Detroit Publishing Co., Catalogue J--foreign section, Detroit, Mich. : Detroit Publishing Company, 1905)
Il lago di Maerjelen ai margini del ghiacciaio dell'Aletsch.
(Keystone)
Keystone
La scala che conduce alla capanna Concordia.
(Sputnik)
Vista dalla capanna Oberaarjoch; sullo sfondo il Gross Wannenhorn.
(RDB/Ed. Bachmann)
RDB
Gitanti presso il ghiacciaio del Gauli, nell'Urbachtal, Oberland bernese.
(swiss-image.ch/Christof Sonderegger)
swiss-image
Schreckhorn- e Lauteraarhorn visti dal Diamantstock; davanti a sinistra lo Hienderstock, a destra il Bärglistock e il ghiacciaio del Gauli.
(de.wikipedia.org)
Luna piena sopra il Wetterhorn presso Grindelwald, vista dalla Kleine Scheidegg, 17 febbraio 2003.
(Keystone/Eddy Risch)
Keystone
Eiger, Mönch e Jungfrau.
(Wikipedia/Jackph)
Dalla Jungfrau alla Jungfrau: un percorso per immagini attorno al sito dell'Unesco Alpi Svizzere Jungfrau-Aletsch.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.