Per crescere due figli in Svizzera non basta mezzo milione di franchi
Nella patria dove tutto è caro, avere dei figli a volte è un vero lusso. In media, i costi di mantenimento diretti per un bambino ammontano tra i 1200 e i 1800 franchi al mese. Vanno inoltre aggiunti i costi dell'asilo nido tra i più elevati al mondo e altri costi indiretti.
- Deutsch Zwei Kinder in der Schweiz? Macht 540'000 Franken
- Español Calcule medio millón de francos para criar a dos niños en Suiza
- Português Criar duas crianças na Suíça custa meio milhão de francos
- 中文 在瑞士养孩子需要多少钱?
- عربي نصف مليون فرنك.. تكلفة تربية طفل في سويسرا
- Français Pour élever deux enfants en Suisse, comptez au minimum un demi-million de francs (originale)
- English Raising two children in Switzerland costs at least half a million francs
- Pусский Вырастить двух детей в Швейцарии обойдется в полмиллиона!
- 日本語 物価の高いスイス 子育てにはいくらかかる?
"Quando ami, non fai i calcoli", dice un proverbio in lingua francese. Lezioni di chitarra, viaggi a Disneyland, DVD e prodotti legati al film d'animazione preferito, l'ultimo iPhone, ecc.: le occasioni per viziare i figli certo non mancano.
Ancor prima della nascita, molti futuri genitori non esitano a spendere diverse migliaia di franchi per vestiti, passeggini, marsupi o seggiolini per l'auto. Il tutto per accogliere il bimbo tanto desiderato nelle migliori condizioni possibili.
Eppure, anche senza esagerare con il consumismo, crescere un figlio in Svizzera è davvero costoso. Quanto esattamente? È quello che abbiamo voluto sapere.
Quanto costa mantenere un figlio in Svizzera?
End of insertionA nostra conoscenza, ci sono due studi ufficiali sull'argomento. Il primo, sobriamente intitolato "Il costo dei bambini in Svizzera", è stato pubblicato dall'Ufficio federale di statistica (UST). Gli autori hanno calcolato, nel 2009, che il costo medio di un figlio cresciuto da una coppia è di 819 franchi al mese. Per due bambini, la fattura ammonta a 1310 franchi, mentre per tre bambini sale a 1583 franchi.
Più dettagliato di quello dell'UST e aggiornato ogni anno, è lo studio dell'Ufficio della gioventù di ZurigoLink esterno. Quest'ultimo, che viene utilizzato come riferimento da molti cantoni, in particolare per il calcolo degli alimenti in caso di separazione, indica cifre nettamente superiori. I costi diretti di un singolo bambino sono stimati tra 1200 e 1800 franchi al mese, a dipendenza dell'età.
Un esempio concreto?
End of insertionPer un figlio unico di dieci anni, ad esempio, i genitori devono sborsare quasi 1500 franchi al mese, ovvero 18'000 franchi all'anno. Le voci di spesa più importanti sono l'alloggio (560 franchi al mese), il vitto (340 franchi) e i divertimenti (300 franchi).
Notiamo che l'arrivo di un secondo e poi di un terzo figlio consente notevoli economie di scala. Nonostante ciò, per una coppia con due figli, il modello familiare più comune in Svizzera, i costi totali ammontano comunque a 2500 franchi al mese, ovvero 30'000 franchi all'anno. Moltiplicato per 18 anni, la maggiore età in Svizzera, l'importo totale raggiunge i 540'000 franchi.
+Link esterno Seimila franchi di salario in Svizzera sono davvero tanti?Link esterno
Cos'altro deve essere tenuto in considerazione?
End of insertionI calcoli dell'Ufficio della gioventù di Zurigo non includono una voce di spesa significativa: i costi per la custodia dei bambini. Ora, secondo uno studio dell'OCSE, gli asili nido svizzeri sono tra i più cari al mondo: per tre giorni a settimana, la fattura mensile può facilmente aggirarsi tra i 1000 e i 2000 franchi.
A questi costi diretti si aggiungono i costi indiretti. L'arrivo di un bambino è spesso accompagnato da una drastica diminuzione del tasso d'occupazione professionale di uno dei genitori e quindi del reddito familiare. In Svizzera, questo fenomeno colpisce soprattutto le donne: la metà delle madri lavora in Svizzera a un tasso inferiore al 50%. Le conseguenze si fanno sentire anche dopo che i figli lasciano casa, perché il tempo dedicato alla famiglia ha spesso un impatto negativo sul proseguimento della carriera professionale.
D'altro canto, tutta una serie di aiuti statali consente alle famiglie con figli di fiatare un poco: assegni familiariLink esterno (almeno 200 franchi al mese per figlio), congedi maternità, deduzioni fiscali (variabili a seconda dei Cantoni) o ancora riduzioni dei premi dell'assicurazione malattia per le famiglie economicamente più modeste.
Questi costi sono gli stessi per tutte le famiglie?
End of insertionNo, perché molti fattori influenzano la spesa per i bambini: il reddito dei genitori, la loro scelta di vita, il tipo di alloggio, il luogo di residenza o ancora la vicinanza dei nonni. Crescere un bambino in campagna costa meno che crescerlo in città: gli affitti sono più bassi e la rete sociale è generalmente più estesa, contribuendo a ridurre i costi extrafamiliari per la custodia dei bambini (evitando gli asili nido).
Avere dei figli può portare alla povertà?
End of insertionSì, e questo è particolarmente vero per i genitori che devono allevare i figli da soli. Insieme agli anziani soli, questa categoria di popolazione è la più esposta al rischio di povertà: una famiglia monoparentale su seiLink esterno in Svizzera si trova in una situazione economica precaria. Secondo l'Ufficio federale di statistica, il tasso di povertà o di rischio di povertà è più elevato per le famiglie con tre o più figli che per l'intera popolazione.
Più in generale, la Svizzera non è considerata un Paese a misura di famiglia. Uno studio pubblicato a metà giugno 2019 dall'UNICEFLink esterno ha classificato la Confederazione all'ultimo posto in termini di politica familiare tra i 31 paesi considerati. In particolare, la Svizzera si distingue - negativamente - per la breve durata del congedo parentale retribuito e per il numero limitato di posti negli asili nido per i bambini dai 0 ai 6 anni.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!