The Swiss voice in the world since 1935

Sesso, denaro e potere: aperto processo Stern

Si è aperto mercoledì il processo per l'uccisione del banchiere francese Edouard Stern a Ginevra. Sul banco degli imputati l'amante della vittima.

Passione, sesso e denaro negli ambienti del jet-set sono gli ingredienti del dramma sottoposto ai giurati della Corte d’assise ginevrina, dopo quattro anni di indagini. Molto seguito dalla stampa francese, il processo durerà dieci giorni.

La vittima, un finanziere 50enne che aveva accesso alle alte sfere economiche e politiche francesi, era a capo del 38mo patrimonio per importanza della Francia, il 28 febbraio 2005 fu trovato nel suo lussuoso appartamento di Ginevra, ucciso con quattro colpi di pistola, legato ad una sedia e con addosso una tuta di latex per pratiche sadomasochiste.

Su quest’ultima furono rilevate le impronte digitali di Cécile B, sua amante da quattro anni. Arrestata due settimane dopo, la donna confessò di averlo ammazzato dopo che lui aveva bloccato un conto intestato a lei, sul quale aveva depositato un milione di dollari. Un “pegno d’amore” da lei sollecitato in precedenza. L’arma fu rinvenuta nel lago Lemano, al largo di Montreux , dove vive il marito dell’imputata.

Il processo cercherà di stabilire quali rapporti intrattenevano i due. Cécile B. afferma di essere stata vittima di molestie psicologiche da parte del banchiere, che la minacciava e l’umiliava, promettendole un giorno di sposarla, per poi far marcia indietro l’indomani. Gli avvocati della parte civile vedono invece nella donna una manipolatrice, il cui unico obiettivo era di appropriarsi dell’immenso patrimonio della vittima.

L’accusa è di omicidio. La pena può arrivare fino a 20 anni di reclusione. La difesa sostiene la tesi dell’omicidio passionale, punibile al massimo con dieci anni di carcere.

swissinfo.ch e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR