Un progetto a Zurigo esplora lo stoccaggio di CO₂ in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra 15-20 anni il CO₂ proveniente dagli inceneritori di rifiuti e dall'industria svizzera potrebbe essere immagazzinato nel sottosuolo. La domanda è: in Svizzera o nel Mare del Nord?
Nepal e Himalaya, l’agonia dei ghiacciai sul tetto del mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scioglimento dei ghiacciai dell’Himalaya aumenta il rischio di inondazioni catastrofiche e riduce le risorse di acqua dolce per quasi due miliardi di persone.
Da colpevole a vittima del cambiamento climatico: l’agricoltura cerca giustizia in tribunale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’azione legale in Svizzera potrebbe spingere contadini e contadine in tutto il mondo a denunciare i loro Governi per inazione climatica.
Le conseguenze internazionali di una Svizzera senza ghiacciai
Questo contenuto è stato pubblicato al
I ghiacciai della Svizzera potrebbero scomparire quasi completamente. Lo scioglimento del ghiaccio delle Alpi avrà un impatto sui grandi fiumi dell’Europa occidentale, ma non solo.
L’impronta di carbonio nascosta dell’industria farmaceutica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il reale impatto ambientale dell'industria farmaceutica svizzera è in gran parte invisibile. Dietro la produzione di farmaci si nascondono catene di approvvigionamento globali e inquinanti. L'analisi di SRF Data.
Le pressioni dell’amministrazione Trump sulla scienza raggiungono la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Politecnico federale di Zurigo ha ricevuto un questionario in cui si chiede di dimostrare come i progetti finanziati dagli Stati Uniti siano in linea con le nuove “linee guida politiche” dell'amministrazione Trump.
Il ruolo chiave della Svizzera nel monitoraggio dei ghiacciai del pianeta
Questo contenuto è stato pubblicato al
I ghiacciai di tutto il mondo si stanno sciogliendo sempre più rapidamente. La Svizzera svolge un ruolo centrale nel monitoraggio dei ghiacciai a livello globale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questo video spieghiamo come il riscaldamento climatico stia lentamente sciogliendo il permafrost e influenzando la stabilità delle montagne svizzere.
Come il cambiamento climatico minaccia il delicato equilibrio del permafrost
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il permafrost è la "colla" nascosta che tiene insieme i paesaggi ghiacciati del nord. Ecco cosa c'è da sapere sulla ricerca sul permafrost in Svizzera e nel mondo.
Lo scioglimento del permafrost minaccia le regioni montane. Cosa fare?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il disgelo del permafrost avrà molte conseguenze sulle regioni montane, comprese le Alpi svizzere. Scienziati e scienziate elvetiche guidano gli sforzi globali per comprendere il problema e trovare soluzioni.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.