Prospettive svizzere in 10 lingue

I dati di un gruppo di media svizzeri pubblicati sul dark web

Computer portatile
I sistemi informatici del gruppo di giornali svizzeri Neue Zürcher Zeitung (NZZ) e di CH Media sono stati attaccati a marzo da un gruppo che si fa chiamare "Play". Keystone / Silas Stein

Il gruppo giornalistico svizzero CH Media afferma che i dati aziendali rubati dai criminali informatici durante un recente attacco ransomware sono stati pubblicati sul dark web.

“Le prime analisi mostrano che i dati provengono dalle nostre organizzazioni di consegna”, ha dichiarato CH Media in un comunicatoCollegamento esterno. Il gruppo di media pubblica giornali regionali come l’Aargauer Zeitung e il Luzerner Zeitung.

“Sulla base dell’analisi attuale, i dati degli abbonati postali non possono più essere esclusi. Ulteriori indagini dettagliate sono condotte in stretta collaborazione con specialisti interni ed esterni e con le autorità competenti”.

Secondo quanto riferito, i dati rubati includono buste paga e dati personali riservati delle organizzazioni di consegna.

+ Gli hacker di un giornale svizzero minacciano di rilasciare i dati “se non viene pagato un riscatto”.

I sistemi informatici del gruppo di giornali svizzeri Neue Zürcher Zeitung (NZZ) e CH Media sono stati attaccati il 24 marzo da un gruppo che si fa chiamare “Play”. L’attacco ha compromesso anche la capacità di alcuni giornali di pubblicare le edizioni complete.

Gli hacker avrebbero chiesto un riscatto per impedire la pubblicazione dei dati sensibili del personale sul dark web.

Nessun dato della NZZ è stato finora pubblicato, ha confermato la società alla radio pubblica svizzera SRF mercoledì.

+ Gli attacchi ransomware sono in aumento in Svizzera

Negli ultimi anni i cyber-attaccanti hanno violato diversi obiettivi pubblici e privati in Svizzera, con attacchi ransomware in aumento.

Tra questi, l’appaltatore della difesa RUAG, il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e i comuni svizzeri.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Altri sviluppi

Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne

Questo contenuto è stato pubblicato al In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.

Di più Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
aerei

Altri sviluppi

Aerei militari atterrano sull’autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.

Di più Aerei militari atterrano sull’autostrada

Altri sviluppi

CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve essere liberata dalla piaga del razzismo e dell'antisemitismo, che trascende le frontiere sociali e partitiche, lanciando un piano d'azione nazionale contro questi fenomeni.

Di più CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo

Altri sviluppi

CSt: quasi un miliardo per la cultura

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il periodo 2025-2028, il settore della cultura dovrebbe beneficiare di un budget di quasi 990 milioni di franchi.

Di più CSt: quasi un miliardo per la cultura

Altri sviluppi

GE: ex consigliera di Stato usò risorse pubbliche per sua campagna

Questo contenuto è stato pubblicato al A Ginevra l'ex consigliera di Stato ecologista Fabienne Fischer ha utilizzato risorse pubbliche per la sua campagna elettorale del 2023: è la conclusione cui è giunta la Commissione di controllo e di gestione del Gran Consiglio resa pubblica oggi.

Di più GE: ex consigliera di Stato usò risorse pubbliche per sua campagna

Altri sviluppi

Borsa svizzera: apre in ribasso

Questo contenuto è stato pubblicato al La borsa svizzera apre in ribasso la seconda seduta della settimana: poco dopo le 09.20 l'indice dei valori guida SMI segnava 11'997,45 punti, in flessione dello 0,08% rispetto a ieri.

Di più Borsa svizzera: apre in ribasso

Altri sviluppi

Trump verso il giorno del giudizio, De Niro lo attacca

Questo contenuto è stato pubblicato al Si avvicina il giorno del giudizio per Donald Trump nel caso pornostar: dopo oltre un mese di processo, mercoledì il giudice darà le istruzioni alla giuria prima che si ritiri in camera di consiglio. Una decisione è attesa entro fine settimana.

Di più Trump verso il giorno del giudizio, De Niro lo attacca

Altri sviluppi

Il Papa si scusa su seminaristi gay, non volevo offendere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Papa si scusa sull'epiteto-shock riguardante i seminaristi gay, trapelato a distanza di una settimana dall'incontro a porte chiuse con i vescovi italiani in cui sarebbe stato pronunciato, e che ieri in un baleno ha fatto il giro del mondo.

Di più Il Papa si scusa su seminaristi gay, non volevo offendere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR