Prospettive svizzere in 10 lingue

Capodanno dei record

Fuochi d'artificio nei cieli di Zurigo swissinfo.ch

Spettacolo multimediale a Lugano per la fusione dei comuni, superlativi pirotecnici a Zurigo e spumante a volontà in tutto il paese, come testimonia il centralino dell’azione «nez rouge».

Dalle chiamate alla polizia al numero degli sms, è l’anno dei record un po’ ovunque.

La Svizzera non si è lasciata scappare l’occasione di festeggiare e da ogni angolo del paese si annuncia la nuova tendenza: si festeggia sempre di più in compagnia e all’aperto.

Solo un esempio: in barba al freddo, circa 200’000 persone hanno assistito allo spettacolo pirotecnico «Magia di San Silvestro» organizzato a Zurigo per Capodanno. Un numero eccezionale di persone riunite per salutare il nuovo anno in riva al lago.

Lugano in festa

Particolarmente significativo invece l’appuntamento di Lugano. Con uno spettacolo dei superlativi teletrasmesso, la città ticinese ha festeggiato la fusione con i comuni limitrofi.

Terra, acqua, fuoco e aria in Piazza Riforma per segnare la nascita di un’entità dalle nuove dimensioni. In primavera, infatti, la città raddoppierà i propri abitanti, inglobando nove comuni della cintura. Con circa 50’000 abitanti Lugano passa da 27esima e nona città svizzera.

Forze dell’ordine sollecitate

Anche a Basilea le strade si sono riempite di gente festante. Nella città del Reno anche la polizia e il pronto soccorso sono stati particolarmente sollecitati. Oltre 250 interventi in una notte costituiscono un nuovo record negativo per le forze dell’ordine.

Fra le cause indicate dalle polizie di numerosi cantoni, si registra un aumento degli incidenti con i fuochi d’artificio. Ma un po’ ovunque sono state denunciate risse, spesso causate dall’alcol.

Numerosi inoltre i cittadini che hanno chiamato le forze dell’ordine a notte fonda per poter dormire, il chiasso sulle strade sembra ormai una costante della notte di San Silvestro. Non si registrano però feriti gravi e sulle strade il traffico non ha creato problemi particolari.

Scorre lo spumante

In tutta la Svizzera crescono gli automobilisti responsabili, viene quindi da dedurre. «Nez rouge», l’organizzazione di volontari che riporta a casa gratuitamente chi ha alzato troppo il gomito, registra infatti un nuovo record.

Dal 5 dicembre, quando è scattata l’operazione, sono state riaccompagnate a casa 13’397 persone con un tasso di alcolemia troppo alto per guidare. L’impresa è stata possibile grazie a 5236 volontari, che complessivamente hanno percorso 278’625 chilometri, ossia quasi sette volte il giro della Terra.

Nella notte di Capodanno, i volontari mobilitati in 24 regioni svizzere erano 854, che hanno riportato a casa 4180 automobilisti «troppo stanchi per mettersi al volante», riferiscono gli organizzatori. I trasporti sono stati in tutto 7108, il 17 per cento in più rispetto all’edizione 2002.

Il trionfo dei messaggini




Nella società della comunicazione mobile anche la tecnologia ha avuto un suo ruolo, trasportando la dilagante voglia di festeggiare. Sono soprattutto i messaggini inviati dai cellulari ad aver fatto il loro compito.

Nella sola notte di Capodanno sono stati inviati oltre 33 milioni di sms e ben 380’000 mms, i messaggi provvisti di fotografie.

Un capodanno movimentato ovunque quindi in tutta la Svizzera. Le cifre, positive e negative sembrano infatti superare tutte le statistiche precedenti.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR