Le parole d'ordine di partiti e organizzazioni
In vista della votazione del 4 marzo, numerosi partiti e organizzazioni hanno indicato le loro parole d'ordine per i tre temi sottoposti al popolo. Vi proponiamo una lista con le indicazioni delle principali formazioni sulle tre iniziative popolari.
INIZIATIVA "SÌ ALL'EUROPA"
FAVOREVOLI:
Partito socialista svizzero
Partito popolare democratico
Partito ecologista svizzero
Partito cristiano sociale
Partito liberale svizzero
Partito svizzero del lavoro
Confederazione dei sindacati cristiani
Sindacato edilizia e industria
Unione sindacale svizzera
CONTRARI:
Partito radicale democratico
Unione democratica di centro
Democratici svizzeri
Lega dei ticinesi
Partito evangelico svizzero
Partito svizzero della libertà
Unione democratica federale
Associazione per una Svizzera neutra e indipendente
Associazione svizzera dei banchieri
Economiesuisse
Unione svizzera arti e mestieri
INIZIATIVA "PER FARMACI A PREZZI PIÙ BASSI"
La Lega dei ticinesi è favorevole, il Partito socialista ha lasciato la libertà di voto, mentre tutti gli altri partiti sono contrari.
INIZIATIVA "STRADE PER TUTTI"
FAVOREVOLI:
Partito ecologista svizzero
Partito socialista svizzero
Partito evangelico svizzero
Partito svizzero del lavoro
Pro Natura
Pro Juventute
Lobby per i bambini
Sindacato edilizia e industria
CONTRARI:
Partito radicale democratico
Unione democratica di centro
Democratici svizzeri
Lega dei ticinesi
Partito svizzero della libertà
Unione democratica federale
Touring club svizzero
Automobil club svizzero
Associazione svizzera trasporti
Economiesuisse
Unione svizzera arti e mestieri
Ufficio svizzero prevenzione incidenti
Unione svizzera arti e mestieri
swissinfo e la votazione federale Come ha votato la Svizzera? Domenica 4 marzo, a partire dalle 12.30, swissinfo proporrà le prime tendenze e le proiezioni. Seguiranno le reazioni, i commenti e le analisi. swissinfo mette rapidamente alla portata di tutti, in tutto il mondo, i risultati della votazione federale e delle più importanti votazioni cantonali. Il giorno seguente, swissinfo vi dà appuntamento con la rassegna stampa speciale sui risultati.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!