Anche Charlotte Von Graffen di Berna è membra della corporazione di Heida. (Jean-Michel Berthoud, swissinfo.ch) swissinfo.ch
Pirmin Heinzmann, capo cantiniere della cantina di St. Jodern, davanti alla capanna della corporazione di Heida in cima al vigneto di Visperterminen. (Jean-Michel Berthoud, swissinfo.ch) swissinfo.ch
Porta d'entrata della capanna della corporazione di Heida. (Jean-Michel Berthoud, swissinfo.ch) swissinfo.ch
Il villaggio vallesano di Visperterminen gode di una notorietà mondiale. Qui si produce il vino bianco Heida, noto anche come "la perla dei vini alpini". I vigneti, disposti su strette terrazze delimitate da alti muri di pietra, sono disposti tra i 650 e i 1'150 metri di quota.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!