Anche Charlotte Von Graffen di Berna è membra della corporazione di Heida. (Jean-Michel Berthoud, swissinfo.ch)
swissinfo.ch
Pirmin Heinzmann, capo cantiniere della cantina di St. Jodern, davanti alla capanna della corporazione di Heida in cima al vigneto di Visperterminen. (Jean-Michel Berthoud, swissinfo.ch)
swissinfo.ch
Porta d'entrata della capanna della corporazione di Heida. (Jean-Michel Berthoud, swissinfo.ch)
swissinfo.ch
La perla dei vini alpini cresce nel più alto vigneto d'Europa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio vallesano di Visperterminen gode di una notorietà mondiale. Qui si produce il vino bianco Heida, noto anche come “la perla dei vini alpini”. I vigneti, disposti su strette terrazze delimitate da alti muri di pietra, sono disposti tra i 650 e i 1’150 metri di quota.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.