Questo robot ha avuto l'onore di tagliare il nastro ufficiale durante l'apertura del salone.
swissinfo.ch
Gli 8'500 metri quadrati della sala del Palexpo sono stati presi d'assalto da inventori da tutto il mondo.
swissinfo.ch
Più piccola e compatta: una bicicletta pieghevole realizzata a Taiwan.
swissinfo.ch
Una bicicletta elettrica che funziona a energia solare ed equipaggiata di GPS.
swissinfo.ch
Cesoia da giardino per taglaire i rami più resistenti.
swissinfo.ch
Giochi per grandi e piccini.
swissinfo.ch
Creando il vuoto è possibile appendere, per anni, degli oggetti pesanti alle pareti. Senza bisogno di fare alcun buco!
swissinfo.ch
Uno schermo retrovisore per automobili, barche o altri veicoli che rende antiquato il classico specchietto.
swissinfo.ch
Facile da montare e smontare, questa sedie a rotelle permette diversi tipi di utilizzo.
swissinfo.ch
Un apparecchio medico che facilita l'asportazione dei fibromi (tumori benigni) uterini.
swissinfo.ch
Un apparecchio a infrarossi per misurare la temperatura nelle pentole. Finiti i tempi delle scottature!
swissinfo.ch
Gao Yu, giovane studentessa di Pechino, presenta i paracaduti che dovrebbero permettere un atterraggio morbido agli aerei in difficoltà.
swissinfo.ch
Sedie inclinate a 135 gradi: la posizione ottimale per la salute dei lavoratori.
swissinfo.ch
Il piano di cottura che permette un'induzione ancor più rapida; la placca si abbassa in funzione del contenuto della pentola.
swissinfo.ch
Questo robot favorisce la riabilitazione di persone vittime di incidenti o di apoplessia.
swissinfo.ch
Il selenio, un oligoelemento presente in piccole quantità in questi funghi, è utilizzato per lottare contro il tumore al seno.
swissinfo.ch
Un carrello intelligente per fare la spesa: riconosce il suo "proprietario", lo segue, scanna i prodotti selezionati e può persino essere utilizzato come sedia quando lo shopping diventa troppo faticoso.
swissinfo.ch
L'attaccapanni che allontana i cattivi odori e uccide i batteri.
swissinfo.ch
Questa bicicletta può avanzare grazie alla forza delle gambe, ma anche a quella delle braccia.
swissinfo.ch
Ideatori da tutto il mondo si sono dati appuntamento a Ginevra per il Salone internazionale delle invenzioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quasi 1‘000 invenzioni presentate da 790 appassionati provenienti da 46 paesi. Sono i numeri del 40. Salone internazionale delle invenzioni di Ginevra, che questa settimana dovrebbe attirare circa 60’000 spettatori. swissinfo.ch si è in particolare interessato alla folta delegazione cinese (Dahai Shao, swissinfo.ch).
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le fantastiche macchine di un genio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Imitare gli uccelli. Uno dei grandi sogni di Leonardo da Vinci era di riuscire a librarsi nell’aria, come testimoniano i progetti di ali, di paracadute o il famoso ornitottero che l’artista e scienziato toscano ha trasmesso alla posterità nei suoi famosi codici. “Durante tutta la sua vita la sua più grande ossessione è stata quella…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.