Klagenfurt Un lido sulle rive del Wörthersee, uno dei laghi più caldi della regione alpina, chiamato anche la "riviera austriaca". Keystone L'Università Alpe Adria Alpen Adria collabora in modo molto stretto con accademie italiane e slovene. Keystone Il nucleo storico della città, con il vecchio municipio e il campanile della Chiesa di Sant'Egidio. Keystone Elegante e di tendenza: il bar nella cantina con soffitto a volta dell'albergo Landhaushof. Keystone La "Alter Platz" - Piazza Vecchia - in una delle zone più affascinanti di Klagenfurt. Keystone La "Lindwurmbrunnen" - Fontana del Drago - con la statua di Ercole sulla Piazza Nuova è il simbolo della città. Keystone ... in sei immagini! Questo contenuto è stato pubblicato il 05 marzo 2008 - 13:26 05 marzo 2008 - 13:26 Condividi Facebook Twitter Telegram E-mail Stampa Copiare il link (Foto Keystone) Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo. Partecipa alla discussione! I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Ordina per Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Partecipa alla discussione!