Solar Impulse prosegue la sua sfida umana e tecnologica
Volando alla velocità di un uccello, l’aereo svizzero Solar Impulse 2 si appresta a compiere un’avventura senza precedenti: fare il giro del mondo spinto solo dall'energia del sole, senza consumare una goccia di carburante.
- Deutsch Solar Impulse oder die lange Reise bis zum Start
- Español Solar Impulse o el largo viaje hasta el despegue
- Português Solar Impulse ou a longa viagem até a decolagem
- 中文 阳光动力号和它的长途飞行
- عربي سولار إمبولس تُواصل مغامرتها الإنسانية والتكنولوجية
- Français Solar Impulse poursuit sa quête humaine et technologique
- English Solar Impulse keeps on soaring
- Pусский Долгий путь к взлету!
Bertrand Piccard, celebre per la sua circumnavigazione della Terra in mongolfiera, e l’ex pilota militare André Borschberg si daranno il cambio alla guida del velivolo, che può ospitare una sola persona alla volta.
Concepito da un'equipe di tecnici e scienziati del Politecnico federale di Losanna, Solar Impulse 2 (Si2) è più grande e più pesante del primo prototipo. Ha una massa di 2,3 tonnellate, pari a quella di un'automobile famigliare, e un’apertura alare di 72 metri, ossia maggiore di quella di un Boeing 747. Di giorno, i suoi quattro motori elettrici sono alimentati da oltre 17mila pannelli solari e di notte da batterie al litio-polimero pesanti 633 kg. Questa energia gli permette di raggiungere una velocità media di 70 km/h, con punte fino a 140 km/h.
L’avventura di Solar Impulse 2 inizierà da Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, e durerà cinque mesi con diversi scali.
Partecipa alla discussione!