The Swiss voice in the world since 1935

Far sentire la propria voce in una democrazia

Democrazia: tante persone che discutono, talvolta litigano e infine votano. Sembra facile, ma non lo è. Affinché i cittadini possano partecipare attivamente, sono necessarie diverse condizioni, un po' come in un puzzle. 

L’educazione politica svolge un ruolo centrale nella democrazia, perché permette ai cittadini di avere gli strumenti necessari per una partecipazione attiva.

Nel secondo episodio della nostra nuova serie Democracy Lab, le ricercatrici Claudia Schneider e Vera Sperisen si concentrano sul modo in cui i rifugiati arrivati in Svizzera tanti anni fa vedono la politica.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR