The Swiss voice in the world since 1935

Sulla scena del crimine

Gli scienziati forensi sono abituati a studiare ogni prova nei minimi dettagli. Spesso è la polizia a raccogliere i primi indizi. Le foto storiche degli archivi della città di Zurigo mostrano la vasta gamma di possibili scene di un crimine.

Dalla prima autopsia ufficiale – eseguita sulla salma di Giulio Cesare nel 44 avanti Cristo –, alle impronte digitali scoperte nel 1890 fino alla prova del DNA a partire dal 1980: gli strumenti a disposizione dei ricercatori per determinare le circostanze di un crimine sono evoluti in modo sostanziale. È stato un incidente, si è suicidato o è morto assassinato? Chi ha distrutto la proprietà? Chi c’era sulla scena del crimine? Per scoprirlo non bastano tecnologie moderne, ma è necessario anche tempo e minuziosità.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR