The Swiss voice in the world since 1935

Qual è il ruolo della scuola?

C'è chi rivendica un ritorno a una scuola tradizionale - più autoritaria e meno centrata sui bisogni del bambino - e chi denuncia l'incapacità degli insegnanti di rispondere alle nuove esigenze sociali. Qual è, secondo voi, la missione della scuola?

Mai come negli ultimi anni, la scuola obbligatoria è stata chiamata a giustificare il suo ruolo e a confrontarsi con le aspettative crescenti non solo dei genitori, ma anche del mondo politico ed economico. Come valutate lo sviluppo del sistema educativo nel vostro paese? Ci si è spinti troppo in là con le riforme? Oppure l’insegnamento continua a essere influenzato da schemi arcaici? Partecipate al dibattito.

In Svizzera, il sistema educativo è un compito dello Stato, condiviso tra Confederazione, cantoni e comuni. Ciò permette di tener conto delle diverse lingue e culture del paese.

La responsabilità principale spetta tuttavia ai cantoni. In Svizzera esistono perciò 26 sistemi scolastici, con caratteristiche diverse, anche se uniti da principi di base comuni.

L’obbligo scolastico dura nove anni e la scuola pubblica – frequentata dal 95 per cento circa degli allievi – è gratuita.

La maggior parte dei bambini inizia la scuola all’età di sei anni, dopo aver frequentato da uno a tre anni di scuola dell’infanzia. Nella maggior parte dei cantoni la scuola primaria dura sei anni, quella secondaria tre.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Pluriclassi: retaggio del passato o pedagogia del futuro?

Questo contenuto è stato pubblicato al Raggruppare bambini di età diverse nella stessa classe è praticamente la norma nei villaggi di montagna e nei piccoli comuni discosti dai centri urbani. Talvolta, quando gli allievi non arrivano alla ventina e le risorse sono limitate, la maestra è una sola per tutti, dal primo all’ultimo anno di scuola elementare. In alcuni cantoni della…

Di più Pluriclassi: retaggio del passato o pedagogia del futuro?
Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR