
Quando grandi e piccini vanno a braccetto
Da sette anni la scuola di Barberêche, nel canton Friburgo, ha fatto della differenziazione il suo credo. Nella stessa classe convivono bambini dai 4 agli 8 anni: imparano a leggere, a scrivere e a far di calcolo, ma anche a collaborare e a fare della diversità un valore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Christoph Balsiger & Stefania Summermatter, swissinfo.ch
-
FrançaisfrQuand petits et grands avancent main dans la main originaleDi più Quand petits et grands avancent main dans la main
Il progetto, denominato “Basisstufe”, è stato lanciato su scala nazionale nell’anno scolastico 2003/2004. Vi hanno aderito una decina di cantoni e il principato del Liechtenstein. swissinfo.ch ha seguito gli allievi di Barberêche per mezza giornata, in compagnia di due piccoli conigli e un lupo misterioso.
(Christoph Balsiger & Stefania Summermatter, swissinfo.ch)
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Giuseppina Antognini, la mecenate svizzera che amava Milano

Altri sviluppi
Il ritorno al nucleare non è privo di rischi in Svizzera

Altri sviluppi
L’ONU è ancora rilevante in Medio Oriente?

Altri sviluppi
Perché i dazi statunitensi potrebbero bloccare la filiera dei farmaci generici

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.