Steps: all'ottava edizione il festival di danza
È il più grande Festival di danza internazionale in Svizzera. Dal 4 aprile al 5 maggio 2002, Steps#8 presenta in tutto il paese una vasta gamma di creazioni.
12 compagnie si esibiranno in 78 spettacoli in 23 città diverse. Accanto ad artisti rinomati in ambito internazionale il programma comprende anche innovative scoperte della danza meno conosciute. Un altro aspetto importante riguarda ancora una volta le coproduzioni con gruppi di danza svizzeri.
"Incontri e dialoghi interdisciplinari" è il motto del festival. E questo sin dall'inaugurazione del festival il 4 aprile 2002 al Centro della cultura e dei Congressi di Lucerna. La serata d'apertura è dedicata infatti al connubio tra il famoso architetto francese Jean Nouvel, (progettista del Centro) e il coreografo belga Frédéric Flamand.
Architettura e danza
La collaborazione creativa tra il coreografo e l'architetto mette in risalto la dinamica, intesa come movimento del corpo e dinamica dello spazio, la messa in scena e l'installazione ambientale. Il pezzo si intitola Body/Work/Leisure (corpo/lavoro/tempo libero) ed è incentrato sul concetto di lavoro nel mondo capitalistico, sulla relazione dell'individuo con il tempo libero e parla dell'evoluzione di questo concetto in un probabile futuro.
Un festival a tutto campo
Nella Svizzera francese, il festival si aprirà il 5 aprile a Losanna con il pittore, ballerino e coreografo cinese Shen Wei e la sua compagnia Dance Arts di New York. Tra gli altri momenti clou internazionali che Steps 8 è riuscito ad assicurarsi spicca la Compañía Nacional de Danza spagnola con il suo carismatico coreografo Nacho Duato.
Ma, accanto a queste compagnie famose, anche in questa edizione Steps 8 presenterà al pubblico svizzero scoperte internazionali e sviluppi innovativi. Tra cui figurano Anat Danieli Dance Co. di Tel Aviv che, attraverso la danza, analizza con grande intensità le ripercussioni della violenza quotidiana all'esterno sui rapporti privati.
Arriva finalmente in Svizzera Rennie Harris Puremovement di Philadelphia, la metropoli americana dell'hip-hop, che regala movimento puro e virtuosità mozzafiato. Con José Navas e Walter Haman di Montreal s'incontrano sul palcoscenico un ballerino, e un violoncellista e assieme sviluppano un intenso dialogo tra suono e movimento.
Steps beneficia dell'esperienza e del know-how derivanti dalla continua promozione della danza del Percento culturale della Migros.
swissinfo

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!