Navigation

Zurigo: il festival di teatro di quest'anno apre ai paesi d'Europa orientale

Il cartellone dell'edizione di quest'anno. theaterspektakel.ch

L'agitazione della Street Parade appena rientrata, Zurigo torna ad essere un polo d'attrazione culturale. Questa volta sono gli amanti del teatro ad approffittarne, con il Theater Spektakel 2000, da giovedì 17 agosto al 3 settembre.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 agosto 2000 minuti

Quest'anno, l'accento è messo sul giovane teatro nell'Europa orientale, con compagnie provenienti da Croazia, Bulgaria, Romania, Ungheria, Russia, Jugoslavia e Polonia, che permetteranno al pubblico zurighese di gettare uno sguardo sulla loro produzione teatrale contemporanea.

A Zurigo sono programmati però anche adattamenti di classici della letteratura, come i Fratelli Karamazov, di Dostojevski, interpretato dai polacchi dello Stary Teatr.

Il teatro svizzero sarà presente, tra l'altro, con la compagnia bernese "400ASA", che propone una sua versione della tragedia di Euripide Medea.

Secondo il direttore del Festival Marcus Luchsinger, lo scopo della manifestazione, giunta alla sua 21esima edizione, è quello di offrire una panoramica di vari aspetti della creazione teatrale contemporanea, cercando anche di coinvolgere il pubblico. L'anno scorso, oltre 20.000 spettatori paganti hanno seguito le decine di spettacoli offerti.

Mariano Masserini

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?