La Banca nazionale svizzera e le sue ingenti perdite: domande e risposte
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2022 la Banca nazionale svizzera (BNS) ha fatto registrare perdite per 132 miliardi di franchi. Ma che cosa significa esattamente tutto ciò?
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'euro non è mai stato così debole rispetto al franco svizzero. Tuttavia, il franco forte non è più considerato una minaccia per l'economia elvetica. Per quali ragioni?
Chi sarà il nuovo volto ai vertici della Banca Nazionale?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fritz Zurbrügg lascerà la carica di vicepresidente della BNS l'estate prossima. SWI stila la lista di 5 possibili personalità in lizza per l'incarico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’istituto di emissione vuole salvaguardare la sua indipendenza, ma ciò non lo esenta dall'obbligo di fare di più per l'economia in tempi di crisi.
Tre ragioni per una nuova soglia minima di cambio tra franco e euro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le misure adottate dalla BNS per far fronte alla crisi innescata dal coronavirus non bastano per garantire la stabilità dei prezzi.
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?