The Swiss voice in the world since 1935

Un liceo musicale per essere competitivi

Il primo liceo privato per giovani talenti musicali della Svizzera inizierà l'attività il prossimo mese di agosto a Schiers, nei Grigioni.

L’obiettivo dell’istituto, che dipende dalla scuola evangelica del comune retico, è di preparare i giovani all’ammissione in un conservatorio affinché siano in grado di affrontare la concorrenza dei musicisti di paesi dell’est.

«La concorrenza dall’Asia e dall’Europa dell’est, dove da anni esistono offerte di formazione a livello professionale, è molto forte», ha dichiarato venerdì il direttore della scuola Christian Brosi.

Per essere ammessi al liceo musicale, i giovani devono soddisfare le condizioni necessarie per iscriversi ad un normale liceo, oltre naturalmente ad avere un talento per la musica.

Per alcune materie e per gli esami, la scuola collabora con il conservatorio di Feldkirch, in Austria. Le tasse d’iscrizione ammontano a 37’500 franchi all’anno. Per venire incontro alle famiglie meno abbienti, i responsabili della scuola sono alla ricerca di sponsor privati e intendono aprire trattative con le autorità dei vari cantoni, per ottenere anche contributi pubblici.

I responsabili della scuola sperano di arrivare nel giro di alcuni anni ad avere fra i 30 ed i 40 studenti. Ambasciatrice della scuola è la soprano zurighese Noëmi Stadelmann, che darà anche lezioni.

Il liceo musicale di Schiers è il primo a dedicarsi esclusivamente ai talenti musciali. Altri istituti, come il liceo di Hofwil, vicino a Berna, e quello di Rämibühl a Zurigo, dispongono semplicemente di singole classi riservati ai giovani musicisti.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR