L'educazione civica cominciò in divisa
È piuttosto sorprendente: l'educazione civica è una sfida per la democrazia diretta svizzera. Eppure ha una lunga storia nella Confederazione. È infatti iniziata nel 1875, in seno all'esercito.
- Deutsch Politische Bildung startete in Uniform
- Español La educación cívica comenzó en el ejército
- Português Educação cívica na Suíça começou no Exército
- 中文 瑞士与政治教育
- عربي الثقافة السياسية في سويسرا على مَر العصور
- Français L’instruction civique a commencé en uniforme
- Pусский Политическое просвещение начинается в армии
- English When political education begins with the army
- 日本語 時代の変遷に見る政治教育
Stefanie Marolf passa al setaccio vecchi giornali presso lo Schweizerisches Sozialarchiv Link esterno (Archivio sociale svizzero) per tracciare i cambiamenti nell'educazione civica. Oggi in tedesco si parla di "educazione politica". Tuttavia, il termine è piuttosto nuovo, osserva la storica.
L'educazione politica o educazione civica, che in tedesco un tempo veniva anche chiamata "conoscenze della patria", era considerata più o meno importante, a seconda del clima politico in patria e all'estero. Soprattutto negli anni precedenti la seconda guerra mondiale e con l'avvento delle ideologie antidemocratiche all'estero, la richiesta di educazione civica divenne particolarmente forte.
Uno dei mezzi per verificare le conoscenze della popolazione sullo Stato era il cosiddetto esame pedagogico delle reclute, introdotto dalla Confederazione nel 1875 per i futuri arruolati.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch