Esposizione sul movimento omosessuale in Svizzera al Museo Nazionale di Zurigo
Il Museo Nazionale svizzero di Zurigo dedica fino al 25 giugno un'esposizione al movimento omosessuale in Svizzera ripercorrendo la storia della rivista "der Kreis, le Cercle, the Circle".
L'esposizione, inaugurata martedì 2 maggio, è stata allestita in collaborazione con il Museo dell'omosessualità di Berlino e i campionati omosessuali EuroGames 2000.
L'organizzazione «Der Kreis» è stata attiva dal 1932 al 1967 e dal 1942 ha pubblicato una rivista trilingue (tedesco, francese, inglese). Der Kreis era divenuta all'epoca la più importante organizzazione gay del mondo, giocando un ruolo decisivo nell'internazionalizzazione del movimento dopo il 1945.
Presidente di «der Kreis» Karl Meier (1897-1974), alias «Rolf», un attore e scenografo turgoviese costretto a condurre una doppia vita a causa della sua omosessualità. L'esposizione ritraccia il percorso di Karl Meier sulla base di documenti quali lettere, diari e ricordi di ex membri. Il Museo Nazionale pone l'accento sulle relazioni internazionali di «der Kreis» e in particolare sui suoi rapporti con la Germania.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!