Roman Signer (Svizzera, *1932): "Risalendo il fiume"
L'immagine di un canottiere (in kayak), che di notte pagaia contro corrente, proiettata dal ponte la Baruna, presso Coltura.
Bethan Huws (Gran Bretagna, *1961): "Senza titolo"
"Eau et gaz à tous les étages": una citazione di Marcel Duchamp, iscritta tramite luci al neon su una stalla nella pianura di Bondo.
Piero del Bondio (Svizzera, *1947): "Ahi!"
In un'idilliaca radura boschiva nelle vicinanze di Vicosoprano, dove due torrette in pietra demarcano un'antica forca, si evocano sentimenti di dolore e paura di ieri e oggi.
Rémy Markowitsch (Svizzera, *1947): "Castagne"
Una capanna africana tra le cascine del castagneto di Plaza, sotto Soglio.
Ursula Palla (Svizzera, *1961): "Passage"
Dalla Torre Belvedere, a Maloja, una risata riecheggia verso l'intera Bregaglia fino al Giardino Paradiso a Chiavenna.
Michael Günzberger (Svizzera, *1974): "HU?"
Scultura di carta nella sala del pretorio di Vicosoprano.
Ursula Palla (Svizzera, *1961): "Passage"
Dalla Torre Belvedere, a Maloja, l'eco della risata dell'artista grigionese risuona fino in Piazza Pestalozzi, a Chiavenna.
Simone Zaugg (Svizzera, *1968): "AWAY"
Una scultura di zucchero sul ciglio della strada, nei pressi di Stampa, ricorda l'opera effimera dei pasticcieri d'un tempo, ma pure il viaggio verso paesi sconosciuti.
Ursula Palla (Schweiz, *1961): "Passage"
Dalla Torre Belvedere, a Maloja, l'eco della risata dell'artista grigionese risuona anche in uno storico edificio di Stampa.
Chiara Dynys (Italia, *1958): "Bellezza/Sobrietà"
Le parole scritte in caratteri gotici „Bellezza" e „Sobrietà" rievocano nella località di Casaccia l'identità della valle, fra sobrietà e bellezza.
Pfelder (Germania, *1965): "Camera con vista"
Nelle rovine di quello che fu un suntuoso edificio a Torre Belvedere, nei pressi di Maloja, tre alloggi invitano ad una sosta.
Bethan Huws (Gran Bretagna , *1961): "La Nature"
Un braccio che regge una lampada, in una galleria presso la cascata sotto Soglio: un'istallazione ispirata dall'opera "Etant donnés" di Marcel Duchamp.
Olaf Nicolai (Germania, *1962): "Feltrinelli"
Con un albero visibile da lontano, al quale ha appeso isolatori che bruciano di rosso, Olaf Nicolai ricorda a Promontogno l'ambivalente personalità di Giangiacomo Feltrinelli.
Pfelder (Germania, *1965): "Lost"
Sulla collina Paradiso, a Chiavenna, la parola "Lost" evoca il tema di un paradiso perso.
Un percorso artistico da Maloja a Chiavenna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La storia e il paesaggio della Bregaglia, terra di transito attraverso le Alpi, hanno affascinato negli ultimi secoli numerosi intellettuali e artisti. Una mostra lungo la valle – affidata a 13 artisti provenienti da Svizzera, Italia, Germania e Gran Bretagna – propone di riscoprire la realtà di questa periferia alpina. (Foto ArteBregaglia)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Arte in terra di confine
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per chi arriva da nord, la Bregaglia è un improvviso avvallamento che si apre ai piedi del villaggio di Maloja, lembo estremo dell’Engadina. Un solco percorso dagli stretti tornanti della strada del passo, circondato dal verde scuro dei boschi e dal profilo frastagliato delle montagne. Da sud, per chi muove da Chiavenna, la valle si…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.