Baselitz Die Hand – Das brennende Haus, 1964-1965; Olio su tela Lockiger, 1966; Olio su tela Der Grüner, 1968; Olio sul tela. Wachholderbüsche – Schematische Landschaft, 1970; Dispersione su tela Blauer Adler, 1973-1974; Carboncino e olio su tela Elke I, 1975; Olio su tela Das Motiv: Pauls Stuhl, 1988; Olio su tela Wir besuchen den Rhein I, 1996; Olio su tela Lilo in Böhmen, 1997; Olio su tela Fridas Traum, 9.4.2001; Inchiostro di china e acquarello su velina Und noch einmal Mexico, 2005; Olio su tela Die Hand – Das brennende Haus (Remix), 11.7.2006; Inchiostro di china e acquarello su carta Ampia retrospettiva di Georg Baselitz al Museo d'Arte moderna di Lugano. Questo contenuto è stato pubblicato il 14 maggio 2007 - 21:29 14 maggio 2007 - 21:29 Condividi Facebook Twitter Telegram E-mail Stampa Copiare il link Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo. Partecipa alla discussione! I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Ordina per Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Il calendario dell'avvento dei film svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dic 2023 04 dic 2023 Quest'anno vi presenteremo un film dalla nostra selezione di film svizzeri ogni giorno fino a Natale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il calendario dell'avvento dei film svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dic 2023 04 dic 2023 Quest'anno vi presenteremo un film dalla nostra selezione di film svizzeri ogni giorno fino a Natale.
Partecipa alla discussione!