Precedente
Seguente
Antonio Ciseri (1821-1891): L'Esule, 1860-1870 (Lugano, Museo Civico di Belle Arti)
Vincenzo Vela (1820-1891): Spartaco, 1847-1850 circa (Lugano, Museo Civico di Belle Arti)
Henri Matisse (1869-1954): Nudo, 1920-1925 (Lugano, Museo Civico di Belle Arti)
Camille Pissarro (1830-1903): Paesaggio all'Hermitage Pontoise, 1875 (Lugano, Museo Cantonale d'Arte)
Claude Monet (1840-1926): Poderi a Etretat, 1884 (Lugano, Museo Civico di Belle Arti)
Medardo Rosso (1858-1928): Carne altrui (Lugano, Museo Cantonale d'Arte)
Ferdinand Hodler (1853-1918): Sentiero nel paesaggio ticinese con il monte Ghiridone, 1893 (Lugano, Museo Cantonale d'Arte)
Giovanni Giacometti (1868-1933): Sera sull'alpe, 1908 (Lugano, Museo Civico di Belle Arti)
Cuno Amiet (1868-1961): Autoritratto con la moglie, 1899 (Lugano, Museo Civico di Belle Arti)
Umberto Boccioni (1882-1916): Sera d'aprile, 1908 (Lugano, Museo Civico di Belle Arti)
Mario Sironi (1885-1961): Donna seduta, 1926-1927 (Lugano, Museo Cantonale d'Arte)
Conrad Felixmüller (1897-1977): La famiglia Karl Römer, 1915 (Lugano, Museo Cantonale d'Arte)
Da Vincenzo Vela a Cuno Amiet al Museo d'Arte moderna a Lugano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
31 ottobre 2007 - 16:49
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.