Martin Stollenwerk, "Stein-Säckingen", 2005-2006. stazione ferroviaria, 1969. Dalla serie "SBB Bauten Max Vogt"
(Musée de l’Elysée, Losanna)
Martin Stollenwerk
Nicolas Crispini, "Super Tell", 1994. Collage della serie Swiss miniatures
(Musée de l’Elysée, Losanna)
Nicolas Crispini
Jules Spinatsch, "Surveillance Panorama Project No. 1", Temporary Discomfort, Chapter IV, Pulver gut, WEF, Congress-Center North and Middle Entry, Kurpark Davos - CH, 24. Gennaio 2003.
Jules Spinatsch
Dalla sovversione all'espressione critica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Museo dell’Eliseo di Losanna propone un’esposizione originale sulla controcultura in Svizzera dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, attraverso il lavoro di una ventina di artisti, fotografi e cineasti.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.