Dietro l'uniforme delle Guardie Svizzere
Il 6 maggio è probabilmente il giorno più importante per una Guardia Svizzera. È infatti in questa data che le nuove reclute prestano giuramento a Papa Francesco e ai suoi successori nel cortile interno del palazzo pontificio in Vaticano. Un’occasione per gettare uno sguardo intimo nella vita dell’esercito più piccolo del mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato il 05 maggio 2016 - 11:00- Deutsch Hinter den Uniformen der Schweizergardisten
- Español Detrás del uniforme de la Guardia Suiza
- Português Por trás do uniforme da Guarda Suíça
- 中文 教皇护卫队的别样风貌
- Français L'homme derrière l'uniforme
- عربي ما وراء الزي الرسمي للحرس البابوي السويسري
- English The Swiss soldiers guarding the pope
- Pусский Швейцарские гвардейцы без парада
- 日本語 バチカンのスイス衛兵 その素顔と舞台裏
«Essere Guardia Svizzera è una vocazione. Occorrono fede e profonda convinzione per svolgere questo impegno straordinario e nobile», afferma il colonnello Christoph Graf, comandante della Guardia Svizzera Pontificia, creata nel 1506 da Papa Giulio II della Rovere.
Il 6 maggio di quest’anno, 23 nuove reclute prestano giuramento in Vaticano. La data ricorda la morte eroica dei 147 soldati elvetici caduti in difesa del Sommo Pontefice durante il Sacco di Roma nel 1527.
Per celebrare il Corpo della Guardia Svizzera Pontificia, i Musei Vaticani ospitano (fino al 12 giugno) la mostra fotografica “The Life of a Swiss Guard. A private ViewLink esterno” ("La vita di una Guardia Svizzera. Uno scorcio privato").
Le 86 immagini in bianco e nero e a colori di Fabio MantegnaLink esterno offrono uno sguardo nel quotidiano e nella storia dell’esercito più piccolo del mondo, svelando il volto meno conosciuto della città del Vaticano.
(Immagini: Musei Vaticani, Governatorato SCV; Testo: Luigi Jorio, swissinfo.ch)
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch