Paléo Festival Nyon
Thomas Boulard, cantante della band "Luke", 21 luglio 2005 (Keystone). Jazz, rock, musica classica, teatro o cinema. Ogni anno in Svizzera il pubblico può scegliere tra oltre 160 festival. swissinfo.ch
Paléo Festival Nyon
Fans del gruppo britannico "Charlatans", 20 luglio 2004. (Keystone) swissinfo.ch
Greenfield Festival Interlaken
Billy Jo Armstrong, leader della band punk rock "Greenday", 25 luglio 2005. (Keystone) swissinfo.ch
Rock Oz Arènes, Avenches
Sull'onda dell'entusiasmo, 17 agosto 2001. (Keystone) swissinfo.ch
Gurten Festival Berna
Un momento di relax nel campeggio, 14 luglio 2005. (Keystone) swissinfo.ch
Open Air San Gallo
Il fango non guasta la festa, 27 giugno 1998. (Keystone) swissinfo.ch
Festival di Lucerna
Spettatori in attesta dell'inizio del concerto al Palazzo dei congressi di Lucerna. (Keystone) swissinfo.ch
Festival di piano a Lucerna
Il pianista jazz italiano Dado Moroni in azione, 25 novembre 2005. (Keystone) swissinfo.ch
Festival di Opera di Avenches
Un dramma a cielo aperto: Sarah M'Punga nei panni di Carmen, Alberto Cupido in quelli di Don José, 8 luglio 2004. (Keystone) swissinfo.ch
Montreux Jazz Festival
La cantante soul americana Leela James, 3 luglio 2006. (Keystone) swissinfo.ch
Festival internazionale del film di Locarno
Sulla Piazza Grande, migliaia di spettatori con gli occhi incollati sullo schermo, 3 agosto 2005. (Keystone) swissinfo.ch
Festival internazionale del film di Locarno
La pioggia non scoraggia i veri fans, 5 agosto 2002. (Keystone) swissinfo.ch
Ogni estate la Svizzera diventa un grande palcoscenico.
Questo contenuto è stato pubblicato il 27 luglio 2006 - 13:17
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!