Terrazza, Montagnola, luglio 1921, acquarello e grafite Kunstmuseum Bern
Autoritratto, 1919, acquarello, guazzo e grafite Kunstmuseum Bern
Bosco Luganese, 10 agosto 1923, acquarello, grafite e penna Kunstmuseum Bern
Rimessa nel vigneto, 1927, acquarello e matita Kunstmuseum Bern
Una retrospettiva a Berna presenta per la prima volta l’opera artistica del grande autore. I dipinti, i disegni e le illustrazioni esposti al Kunstmuseum illustrano l’evoluzione di Hesse e la sua concezione dell’arte.
Questo contenuto è stato pubblicato il 30 marzo 2012 - 09:49
Hermann Hesse (1877-1962) ha vissuto a Berna tra il 1912 e il 1919. Durante il soggiorno nella capitale svizzera, segnato da una profonda crisi personale, Hesse inizia la sua carriera di pittore. Un lavoro che porterà poi avanti nella sua residenza di Montagnola, in Ticino.
In occasione del 50esimo anniversario della sua morte, il Kunstmuseum di Berna e il Museo Hermann Hesse di Montagnola presentano l’esposizione «…sorvolare i confini». Attraverso 150 opere, la mostra del museo d’arte mette in luce il linguaggio visivo dello scrittore tedesco e svizzero.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!