L'italo-germanofono: Steve Lee
Steve Lee è nato nel 1963 a Zurigo. Dall'età di sei mesi vive però in Ticino. Membro fondatore dei Gotthard (creati nel 1992), è da sempre LA voce del gruppo! Con i loro pezzi hard-rock, che alternano con ballate più melodiche, i Gotthard hanno saputo ritagliarsi una fama internazionale. L'ultimo disco del gruppo, «Domino Effect», è uscito nel 2007. Keystone
Il germanofono: Emil Steinberger
Nato nel 1933 a Lucerna, Emil Steinberger - o più semplicemente Emil - vanta una lunga carriera di cabarettista in Svizzera e all'estero. Tra i suoi numerosi successi, da citare in particolare «I fabbricasvizzeri», film nel quale incarna il ruolo di uno zelante funzionario incaricato di valutare le persone che desiderano acquisire la cittadinanza elvetica. Nel 1988 ha ricevuto l'Anello Hans-Reinhart, il premio più importante del teatro svizzero. swissinfo.ch
Il romancio: Chasper Pult
Chasper Pult, nato nel 1946 a Sent (Grigioni), è insegnante a Coira, collaboratore della «Radio e Televisiun Rumantscha» (RTR) e organizzatore di eventi culturali. Dopo gli studi in Linguistica e Lingue romanze a Parigi e a Zurigo, è stato presidente della Lia Rumantscha (1991–1996), poi direttore del Centro culturale svizzero di Milano (1997-2001). swissinfo.ch
Il francofono: Jacques Hainard
Nato nel 1943, il neocastellano Jacques Hainard è attualmente direttore del Museo di etnografia di Ginevra (MEN). In precedenza, dal 1980 al 2006, era stato conservatore del Museo di etnografia di Neuchâtel e professore di etnomuseografia all'Istituto di etnologia dell'Università neocastellana. swissinfo.ch
Un breve ritratto dei quattro interlocutori.
Questo contenuto è stato pubblicato il 27 febbraio 2008
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!