Piacevole, sostenibile e a basso costo?
Concepita interamente in legno di abete, con facciate di vetro, la nuova casa di Tamedia a Zurigo è un gioiellino architettonico, frutto di una collaborazione tra l'architetto giapponese Shigeru Ban e diversi ingegneri svizzeri.
Questo contenuto è stato pubblicato il 27 agosto 2013 - 09:15
«È un fatto del tutto nuovo che un edificio così imponente, con sette piani di uffici, venga realizzato interamente con il legno. È la prima volta non solo in Svizzera, ma nel mondo intero», ha dichiarato a swissinfo.ch Shigeru Ban.
Lo stabile accoglierà circa 480 collaboratori di Tamedia, il secondo più importante gruppo editoriale svizzero dopo Ringier.
(Foto: Didier Boy de la Tour e Shigeru Ban Architects)
Partecipa alla discussione!